Pensioni

Professioni gravose e pensione: le categorie di lavoratori che possono richiedere APE sociale
Mariangela Celiberti
I lavoratori che svolgono professioni considerate ‘gravose’ possono accedere alla pensione anticipata Quota 41 o all’indennità APE Sociale. APE Sociale è ...
Leggi tutto...
In pensione senza contributi con assegno fino a 780 euro, non è uno scherzo!
Valentina Trogu
Andare in pensione senza contributi è possibile. Basterà sapere cosa richiedere all’INPS e ottenere fino a 780 euro al mese. Non ...
Leggi tutto...
Prepensionamento per caregiver: APE sociale o Quota 41, i requisiti
Mariangela Celiberti
La legge permette l’accesso al prepensionamento in qualità di caregiver, ossia per chi assiste un familiare disabile grave, mediante due forme ...
Leggi tutto...
Pensione a 64 anni: nel 2023 questi soggetti potrebbero essere a rischio
Antonia Festa
C’è uno strumento che consente l’accesso alla pensione a 64 anni di età . Esso, tuttavia, è riservato ad una categoria di ...
Leggi tutto...
Come ottenere la pensione anticipata prima dei 60 anni: attenzione a questo requisito
Angela Guerra
Andare in pensione può a volte essere un miraggio, ma vi è una misura che potrebbe agevolare qualcuno: attenzione a questo ...
Leggi tutto...
Pensioni anticipate e regolarizzazione contributi: attenzione l’Inps non ammette errore
Claudio Garau
In tema di pensioni anticipate, l’Inps è intervenuta con una recente circolare che fa il punto sulle conseguenze in caso di ...
Leggi tutto...
Come calcolare l’assegno pensione in modo esatto secondo i coefficienti
Claudia Savanelli
La pensione è un diritto dei lavoratori e una fase della vita che comporta grandi cambiamenti personali e finanziari. Per questo ...
Leggi tutto...
Andare in pensione a 55 anni: è realtà con questi strumenti poco conosciuti
Antonia Festa
La legge mette a disposizione dei lavoratori diverse soluzioni previdenziali per andare in pensione a 55 anni e con 30 anni ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata, quando si possono versare contributi volontari e lasciare il lavoro
Valentina Trogu
La pensione anticipata consente ai lavoratori di lasciare il mondo del lavoro prima del raggiungimento della pensione di vecchiaia. Cosa fare ...
Leggi tutto...
Pensione, disoccupazione e malattia: occhio ai contributi figurativi e i rischi
Angela Guerra
Quando si parla di pensione spesso le incognite possono essere molte: ma quando questa si può prendere? Attenzione a disoccupazione e ...
Leggi tutto...
Pensione di invalidità superiore al 74%: reddito personale o familiare? A molti non è chiaro
Claudia Savanelli
Un lavoratore riconosciuto invalido con una percentuale pari o superiore al 74% può una pensione di invalidità . Un invalido è colui ...
Leggi tutto...
Pagamento pensione invalidità novembre più alta grazie al nuovo bonus: le date ufficiali
Antonia Festa
Per il mese di novembre 2022, la pensione di invalidità sarà incrementata grazie agli aumenti della rivalutazione parziale e del conguaglio ...
Leggi tutto...
Per la pensione nel 2023 bastano 60 anni e 35 di contributi effettivi
Valentina Trogu
In pensione nel 2023 a 60 anni, l’impresa è fattibile ma solo se si raggiungono un certo numero di contributi effettivi. ...
Leggi tutto...
La pensione anticipata con 20 anni di contributi gira intorno al 1995
Valentina Trogu
La pensione anticipata contributiva si rivolge a chi prima del 1996 ha versato contributi effettuando il cumulo con la contribuzione in ...
Leggi tutto...
In pensione senza contributi è possibile, ma non per tutti: la domanda da inviare all’INPS
Angela Guerra
Alcune persone possono arrivare all’età della pensione senza aver versato alcun contributo: ma è possibile percepirla lo stesso? Ecco come fare ...
Leggi tutto...