Pensioni

pensione 39 anni

Pensione: incredibile, ecco quanto si guadagna con 39 anni di contributi

Antonia Festa

A quanto ammonta la pensione se il contribuente ha accumulato 39 anni di contribuzione? La scoperta vi lascerà a bocca aperta. ...

Leggi tutto...
ape sociale

Pensione Ape Sociale, per i lavoratori edili bastano 32 anni di contributi

Mariangela Celiberti

I lavoratori che svolgono attività ‘gravose’ e che sono in possesso dei requisiti contributivi possono accedere all’Ape sociale.  Questo sussidio economico, ...

Leggi tutto...
pensione arretrati

Arretrati della pensione di invalidità: perché perdere l’occasione di recuperare i soldi spettanti?

Valentina Trogu

La procedura per richiedere gli arretrati della pensione di invalidità legati all’aumento dell’importo della misura è semplice. Scopriamo come recuperare i ...

Leggi tutto...
pensione 41 anni

In pensione con 41 anni di contributi: l’assegno sarà sufficiente per una vita dignitosa?

Valentina Trogu

Andare in pensione con 41 anni di contributi è la soluzione auspicabile o una follia? Scopriamo a quanto ammonterà l’assegno pensionistico. ...

Leggi tutto...
importo pensione reversibilità

Importo pensione di reversibilità: percentuali e limiti di reddito per il 2022

Mariangela Celiberti

L’importo della pensione di reversibilità è pari a una percentuale di quanto percepito dal pensionato deceduto. Questo trattamento pensionistico è riconosciuto, ...

Leggi tutto...
ricalcolo pensione

Ricalcolo della pensione di invalidità: ecco come funziona, requisiti e regole

Claudia Savanelli

A volte può capitare che i pensionati richiedano il ricalcolo della pensione di invalidità perché, ad esempio, il reddito è variato. ...

Leggi tutto...
pensione

Andare in pensione anticipata a 40 anni raggiungendo l’autonomia e l’indipendenza finanziaria

Claudia Savanelli

La pensione anticipata, per alcuni lavoratori, è un sogno che non sempre si avvera anche a causa dei requisiti mancanti. Come ...

Leggi tutto...
uscita mondo del lavoro 62 anni

In pensione a 62 anni: è realtà per diverse categorie di lavoratori

Valentina Trogu

L’uscita dal mondo del lavoro al raggiungimento dei 62 anni è possibile per alcune comuni categorie di lavoratori. Scopriamo di chi ...

Leggi tutto...
pensione netta

Esempi di calcolo della pensione netta partendo da quella lorda: dalla teoria alla pratica

Valentina Trogu

Il calcolo della pensione netta partendo da quella lorda potrebbe creare confusione tra i contribuenti. Alcuni esempi di conteggio potranno aiutare ...

Leggi tutto...
finestre temporali pensioni

Le finestre temporali delle pensioni per la decorrenza del primo rateo: cosa occorre sapere

Valentina Trogu

La Legge Fornero ha introdotto finestre temporali per le pensioni che posticipano la decorrenza del trattamento. Ciò significare che per ricevere ...

Leggi tutto...
dimissioni

Dimissioni per pensionamento: attenzione, se non si compilano correttamente si può perdere tutto

Antonia Festa

Per avere diritto alla pensione è necessario presentare le dimissioni. Quando bisogna dare il preavviso e secondo quali modalità? Scopriamolo. Molti ...

Leggi tutto...
inabilita

Inabilità 100%: quali contributi e pensioni spettano? Non a tutti è chiaro

Claudia Savanelli

L’inabilità al lavoro è prestazione economica erogata ai soggetti che non possono svolgere un’attività lavorativa. Magari perché affetti da grave infermità. ...

Leggi tutto...
assegni pensionistici

Assegni pensionistici più bassi a settembre, il lieto fine tarda ad arrivare

Valentina Trogu

Gli assegni pensionistici di settembre saranno più bassi per alcuni pensionati. Per gli aumenti ci sarà ancora da attendere. Una lunga ...

Leggi tutto...
pensione 64 anni

Pensione a 64 anni? Sì, ma solo a chi possiede questi requisiti

Antonia Festa

Con la pensione anticipata contributiva è possibile smettere di lavorare a 64 anni. Ma chi sono i fortunati lavoratori che possono ...

Leggi tutto...
lavoratori precoci pensione

Lavoratori precoci: quando possono andare in pensione? Requisiti e domanda

Mariangela Celiberti

I lavoratori precoci con determinati requisiti possono accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi. Questo trattamento pensionistico spetta ai ...

Leggi tutto...
Previous1…7273747576…101Next
Gestione cookie