Esperto Risponde
Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. Gli esperti rispondo su temi: fiscali, invalidità e legge 104, famiglia, casa, condominio, bonus edilizi, agevolazioni, bonus vari, lavoro, eccetera.

Reperibilità notturna e Legge 104: i caregiver hanno dei diritti, scopriamo quali
Valentina Trogu
La normativa sulla reperibilità notturna di un titolare con Legge 104 confonde spesso i caregiver. Cerchiamo di fare chiarezza. Il punto ...
Leggi tutto...
Bonus Renzi in busta paga: come ottenerlo sullo stipendio e in quale forma
Valentina Trogu
Il Bonus Renzi è oggi trattamento integrativo IRPEF. Consente di ottenere fino a 100 euro in più in busta paga ma ...
Leggi tutto...
In pensione con 18 anni di contributi: cosa fare quando manca l’ultimo gradino per lasciare il lavoro
Valentina Trogu
Andare in pensione con 18 anni di contributi senza attendere la maturazione dei requisiti della pensione di vecchiaia. Come è possibile? ...
Leggi tutto...
Pignoramento del TFS: la rivoluzionaria decisione della Cassazione fa tremare i lavoratori
Antonia Festa
La Corte di Cassazione ha stabilito che, a determinate condizioni, può essere autorizzato il pignoramento del TFS. Il Trattamento di Fine ...
Leggi tutto...
Bonus 200 euro contro il caro carburante: non tutti i dipendenti saranno così fortunati da riceverlo
Valentina Trogu
Il Bonus 200 euro erogato dalle aziende contro il caro carburante è un aiuto economico rilevante in questo periodo di rincari. ...
Leggi tutto...
Congedo straordinario 104 e cambio di residenza: le conseguenze sull’IMU possono essere disastrose
Antonia Festa
Per usufruire del congedo straordinario, è necessario possedere tutti i requisiti prescritti, tra cui la convivenza con il disabile. Per quale ...
Leggi tutto...
In pensione a 60 anni nel 2023: la platea è ristretta ma potresti esserci tu
Valentina Trogu
Sebbene la platea dei beneficiari sia ristretta, andare in pensione a 60 anni nel 2023 è possibile. Scopriamo per quali lavoratori/lavoratrici. ...
Leggi tutto...
In pensione con 41 anni di contributi: le possibili opzioni per il lavoratore
Valentina Trogu
Quali sono le opzioni pensionistiche per il lavoratore che matura 41 anni di contributi? Altri requisiti determinano la risposta, scopriamo quali. ...
Leggi tutto...
Delega SPID, utile servizio INPS spiegato nei dettagli: quante deleghe si possono avere?
Valentina Trogu
Il servizio delega SPID consente di delegare una persona di fiducia nello svolgimento di operazioni telematiche sul portale INPS. Lo SPID ...
Leggi tutto...
In pensione con solo 15 anni di contributi è incredibile ma vero, la soluzione è questa
Valentina Trogu
Quindici anni di contributi maturati potrebbero bastare per lasciare il lavoro e godersi la pensione. Basta conoscere le condizioni da soddisfare. ...
Leggi tutto...
Pensione invalidità e vecchiaia sono compatibili e spetta anche l’esenzione ticket sanitario, la possibilità reale
Antonia Festa
Un soggetto può percepire contemporaneamente l’assegno di invalidità e la pensione di vecchiaia? La legge è chiara al riguardo. La pensione ...
Leggi tutto...
TFS lavoratori del settore scolastico: incredibile, ecco i tempi di attesa per ricevere i soldi
Antonia Festa
Il TFS e il TFR vengono erogati in maniera differente, a seconda dell’importo e del trattamento pensionistico. Ecco di dettagli. La ...
Leggi tutto...
Pensione di inabilità, quando viene erogata ai lavoratori: contributi e maggiorazione
Valentina Trogu
La pensione di inabilità spetta ai lavoratori che non possono più esercitare la professione per un aggravarsi delle condizioni di salute. ...
Leggi tutto...
Superbonus, cosa accadrà il 31 marzo? La scadenza deve essere rispettata
Valentina Trogu
Il 31 marzo sarà un giorno importante per i fruitori del Superbonus 110%. Scopriamo chi deve segnare la scadenza sul calendario. ...
Leggi tutto...
Quota 41 e Ape Sociale: anche gli OSS hanno diritto alla pensione anticipata? La risposta non è scontata
Antonia Festa
Per il 2023, sarà ancora possibile smettere di lavorare tramite l’APE Sociale e Quota 41. Quali sono le regole per gli ...
Leggi tutto...