Pensioni

Pensione invalidità: può essere sospesa in questi 4 casi che in molti non conoscono
Claudia Savanelli
La pensione di invalidità (o inabilità) è una misura economica erogata dall’INPS e riconosciuta “ai mutilati e agli invalidi civili”. Per ...
Leggi tutto...
Contributi volontari per la pensione alla fine del part time? Il calcolo è diverso da come te lo aspetti
Claudio Garau
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare a prima vista, in ipotesi di rapporto di lavoro a tempo parziale i contributi volontari ...
Leggi tutto...
In pensione anticipata con 20 anni di contributi: è possibile, ma ad una condizione
Valentina Trogu
L’accesso alla pensione anticipata con 20 anni di contributi è concesso solamente rispettando un’importante condizione. Scopriamo qual è. L’importo dell’assegno pensionistico ...
Leggi tutto...
L’importo della pensione di invalidità sarà più alto: le speranze per il 2023
Valentina Trogu
Nel 2023 l’importo della pensione di invalidità deve aumentare. La richiesta non ammette rifiuti dato che i soldi erogati attualmente sono ...
Leggi tutto...
Il riscatto servizio militare per la pensione non sempre conviene: ecco in quali casi è meglio evitarlo
Claudio Garau
Per alcune persone il riscatto del servizio militare è dannoso dal punto di vista finanziario ed è preferibile non farlo. Ecco ...
Leggi tutto...
Riforma Pensioni: i cittadini temono per la flessibilità in uscita
Antonia Festa
Si attende, per il 2023, una Riforma delle pensioni che garantisca maggiore flessibilità in uscita. Ecco tutti gli aggiornamenti. Il Presidente ...
Leggi tutto...
Pensione di reversibilità per coniuge divorziato: come ottenerla
Mariangela Celiberti
La pensione di reversibilità spetta non solo al coniuge superstite, ma anche al coniuge separato o divorziato. L’importo dell’assegno è pari ...
Leggi tutto...
Se ti mancano 7 anni per ottenere i requisiti pensioni e fai parte di questa categoria, c’è un’agevolazione fatta apposta per te
Claudio Garau
Il messaggio n. 3401 dell’Inps chiarisce e spiega che il prepensionamento bancari è facilitato grazie ad una deroga ad hoc, attuata ...
Leggi tutto...
La proposta di Riforma delle pensioni di UTP: quali contorni delineano l’uscita dal mondo del lavoro
Valentina Trogu
UTP ha avanzato una proposta di Riforma delle pensioni per suggerire una possibile uscita dal mondo del lavoro nel 2023. Approfondiamo ...
Leggi tutto...
Bastano 56 anni per andare in pensione? Incredibile ma vero!
Valentina Trogu
Andare in pensione a 56 anni è possibile per l’ordinamento italiano. Scopriamo quali condizioni devono essere rispettate. La pensione di vecchiaia ...
Leggi tutto...
Pensioni 2023, la soluzione alla Legge Fornero c’è: come raggirare l’ostacolo
Valentina Trogu
Il tema “pensioni 2023” sta creando agitazione nei lavoratori per un possibile ritorno della Legge Fornero. Eppure la soluzione con l’uscita ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata: incredibile, questi soggetti possono ricevere fino a 1.500 euro
Antonia Festa
I nati nel 1958 e nel 1959 hanno diversi strumenti per accedere alla pensione anticipata. Ecco tutte le novità dall’INPS. Alcune ...
Leggi tutto...
Calcolo dell’assegno pensionistico con 35 anni di contributi: si potrà vivere una vecchiaia dignitosa?
Valentina Trogu
A quanto ammonterà l’assegno pensionistico accumulando 35 anni di contributi? Facciamo due conti per capire se la somma sarà soddisfacente. L’uscita ...
Leggi tutto...
Pagamenti pensione: da ottobre cambiano le date, ecco tutte le novità
Antonia Festa
Ottobre sarà un mese ricco di cambiamenti per le date dei pagamenti delle pensioni. Ma le novità riguarderanno anche gli importi. ...
Leggi tutto...
Aumento pensione d’invalidità: come richiedere gli arretrati se non percepiti
Mariangela Celiberti
L’importo della pensione d’invalidità è stato aumentato in seguito alla sentenza n.152/2020 della Corte Costituzionale. Questo beneficio, riconosciuto dalla legge 448/2001 ...
Leggi tutto...