Pensioni

Come andare in pensione prima con il riscatto laurea: quanti anni ci vogliono, i calcoli
Dario Quattro
Quali i modi per andare in pensione prima: riscatto laurea e aggiungere contributi, i particolari in merito a seguire Cosa c’è ...
Leggi tutto...
Pensione per i lavoratori precoci: una vantaggiosa opportunità, riservata solo a questi soggetti
Antonia Festa
Coloro che hanno iniziato a versare contributi molto presto, possono accedere alla pensione per i lavoratori precoci, con incredibili sconti contributivi. ...
Leggi tutto...
Le pensioni delle donne sono più basse: l’eterna ingiustizia, le cause
Antonia Festa
Gli ultimi dati forniti dall’Osservatorio INPS sulle pensioni hanno rilevato una forte disparità economica tra uomini e donne. È stato diffuso ...
Leggi tutto...
Assegno invalidità e pensione di vecchiaia: quanti anni di contributi, la verità poco conosciuta
Dario Quattro
Alcuni dettagli su Assegno ordinario di invalidità e pensione di vecchiaia: il punto sugli anni di contributi che servono, aspetti a ...
Leggi tutto...
Pensione di vecchiaia e debiti: quando è possibile non pagare
Valentina Trogu
L’importo della pensione di vecchiaia si ridurrà in presenza di debiti. L’INPS ha il diritto di ricalcolare l’assegno futuro dei lavoratori. ...
Leggi tutto...
Opzione Donna 2023: anzianità contributiva e finestra mobile, cosa c’è da sapere
Mariangela Celiberti
Se Opzione Donna dovesse essere prorogata, le lavoratrici avranno la possibilità di accedere alla pensione anticipata con il sistema contributivo anche ...
Leggi tutto...
Riforma delle Pensioni, ci sarà? Il tempo stringe e i lavoratori fremono
Valentina Trogu
L’attesa Riforma delle Pensioni arriverà e sarà soddisfacente per i lavoratori? Vediamo cosa aspettarci dalla Legge di Bilancio 2023. Entro la ...
Leggi tutto...
Come cambia l’assegno pensionistico con 35 anni di contributi 🤔 quello che non ci si aspetta
Valentina Trogu
L’assegno pensionistico cambia da lavoratore a lavoratore anche a parità di contributi. Ad incidere sul calcolo diversi fattori tra cui carriera ...
Leggi tutto...
Pensione col sistema di calcolo retributivo, contributivo o misto? In un solo caso l’assegno sarà più alto
Valentina Trogu
Scopriamo come funziona il sistema di calcolo retributivo e quello contributivo per capire in quale caso l’assegno pensionistico sarà più alto. ...
Leggi tutto...
Pensione di vecchiaia, domanda rifiutata? Occhio ai buchi contributivi
Dario Quattro
La pensione di vecchiaia richiede 67 anni di età e almeno 20 di contributi, ma perché può essere respinta? Casi e ...
Leggi tutto...
Pensioni: alla scoperta del montante contributivo che determina l’assegno
Valentina Trogu
Il montante contributivo è il parametro fondamentale nel calcolo dell’importo dell’assegno pensionistico. Vediamo come si determina e come utilizzarlo. Le pensioni ...
Leggi tutto...
APE Sociale, qual è l’importo che spetta e come calcolarlo in modo semplice
Mariangela Celiberti
L’indennità Ape Sociale prevede un importo a seconda della rata di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione. La misura, introdotta ...
Leggi tutto...
Pensione, l’importanza dei contributi nella scelta dello scivolo pensionistico
Valentina Trogu
Il tema “pensione” è ricco di nozioni da conoscere per non farsi trovare impreparati nel momento in cui si decide di ...
Leggi tutto...
Aumenti di fine anno per le pensioni di invalidità: la verità sull’anticipo della rivalutazione
Valentina Trogu
Gli aumenti delle pensioni di invalidità civile e altre prestazioni assistenziali sono legati alla rivalutazione anticipata del 2%. In attesa degli ...
Leggi tutto...
Quando spetta la pensione di reversibilità al coniuge divorziato? La verità che in pochi sanno
Vincenzo Delli Priscoli
Il coniuge divorziato che non percepisce l’assegno di mantenimento ha diritto alla pensione di reversibilità? Una nostra Lettrice ci rappresenta il ...
Leggi tutto...