Pensioni

Assegno di invalidità fino a 9 o 12 anni? Numero di rinnovi e quando la revisione non sarà più necessaria
Valentina Trogu
Quanti rinnovi dell’Assegno ordinario di invalidità sono necessari affinché la revisione non sia più necessaria? Sciogliamo i dubbi. L’Assegno di invalidità ...
Leggi tutto...
Assegno di invalidità, il rinnovo è obbligatorio dopo tre anni ma non per tutti
Valentina Trogu
L’Assegno ordinario di invalidità ha durata triennale. Passati i tre anni si dovrà chiedere il rinnovo della prestazione ma non sarà ...
Leggi tutto...
Pensione all’estero, spunta un’altra meta che rende felice i pensionati: i vantaggi
Dario Quattro
Sono vari i Paesi cui si legano vantaggi quando si parla di pensione all’estero, ma vi è anche un’altra meta: ecco ...
Leggi tutto...
Pensione, codici e sigle necessari per identificare il tipo di pensionamento, importante conoscerli: elenco completo
Claudia Savanelli
Nel cedolino della pensione sono presenti dei numeri e delle sigle. Ecco a cosa servono perché non tutto conoscono il significato. ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata per invalidità a 61 anni: non è per tutti, chi può fare domanda
Mariangela Celiberti
Pensione anticipata per invalidità: ecco come funziona e quali sono i requisiti da soddisfare per dire addio al mondo del lavoro. ...
Leggi tutto...
In pensione prima con i contributi figurativi: non tutti conoscono cosa fare per l’accredito
Claudio Garau
L’INPS dà la facoltà, a chi ne abbia i requisiti, di andare in pensione prima in virtù dell’accreditamento di contributi figurativi ...
Leggi tutto...
Assegno invalidità 2023, addio alla prestazione: il filo è pronto a spezzarsi
Valentina Trogu
L’INPS ha aggiornato gli importi dell’Assegno di invalidità per il 2023 tenendo conto del nuovo costo della vita. Alcuni percettori noteranno ...
Leggi tutto...
Maggiorazione contributiva invalidi: come recuperare 5 anni per andare in pensione
Mariangela Celiberti
La maggiorazione contributiva è un’agevolazione riservata a determinate categorie di lavoratori, tra cui quelli invalidi e con legge 104. Questo beneficio ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni: rinviarla ancora aumenterebbe il debito pubblico, lo dicono gli esperti
Claudia Savanelli
Il 19 gennaio è avvenuto il primo incontro tra governo e sindacati riguardo alla riforma pensioni. Il prossimo sarà l’8 febbraio. ...
Leggi tutto...
Ape Sociale e Opzione Donna: qual è più conveniente? Attenzione ai nuovi requisiti
Antonia Festa
Con la Legge di Bilancio 2023, restano in vigore l’Ape Sociale e Opzione Donna. Quale sarà il destino di queste due ...
Leggi tutto...
Pensione: con questo fantastico metodo le lavoratrici madri possono smettere di lavorare anche 2 anni prima
Antonia Festa
La normativa consente alle lavoratrici madri di ottenere un incredibile sconto anagrafico ed accedere alla pensione in anticipo. La Legge n. ...
Leggi tutto...
Pensione usuranti: l’importanza del codice ISTAT e l’errore con conseguenze disastrose
Antonia Festa
Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti possono usufruire della pensione con requisiti ridotti, a determinate condizioni. I vantaggi spettanti ...
Leggi tutto...
Assegno universale per anziani non autosufficienti: quando arriva e cosa prevede
Dario Quattro
In arrivo una nuova misura per anziani non autosufficienti, un assegno universale: ecco i dettagli da sapere in merito Da più ...
Leggi tutto...
In pensione con Quota 41: nel 2024 cambierà tutto forse con qualche sorpresa
Claudia Savanelli
Pensione anticipata con soli 41 anni di contributi e senza vincolo di età: questo è quello che vorrebbe il governo per ...
Leggi tutto...
Quota 41, lo scivolo per la pensione di precoci e addetti a lavori gravosi
Valentina Trogu
Approfondiamo Quota 41, lo scivolo pensionistico dedicato ai precoci che appartengono ad una categoria dell’APE Sociale. Tra queste anche chi risulta ...
Leggi tutto...