Economia

Reddito di cittadinanza decaduto e AUU sospeso, cosa fare per ottenere di nuovo il pagamento INPS
Rosanna Russo
Il Reddito di cittadinanza decaduto e AUU sospeso, cosa fare e come riottenere dii nuovo le agevolazioni dall’INPS. Il Reddito di ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata e partita IVA: fantastico, in questi casi sono compatibili
Antonia Festa
L’accesso alla pensione anticipata consente di continuare a svolgere un’attività lavorativa autonoma, con partita IVA? La legge è chiara. La pensione ...
Leggi tutto...
Ferie e permessi: se il datore di lavoro li nega si possono ricevere in busta paga?
Rosanna Russo
I contratti collettivi nazionali permettono al lavoratore il diritto di beneficiare di permessi lavorativi retribuiti o ferie. Ogni lavoratore dipendente può ...
Leggi tutto...
Cambiano le detrazioni spese mediche ma non per tutti: i chiarimenti delle Entrate
Claudio Garau
In tema di rate restanti e detrazioni spese mediche riferite ad un soggetto deceduto, ci si potrebbe chiedere se la detrazione ...
Leggi tutto...
NASPI in un’unica soluzione, spettano i contributi figurativi utili per la pensione? La verità che non tutti sanno
Rosanna Russo
I contributi figurativi sono una copertura di tipo assicurativa durante i periodi di NASPI, spettano anche in un’unica soluzione? La verità ...
Leggi tutto...
Pensione a 61 anni con 20 di contributi possibile anche oggi ma bisogna rispettare anche un altro requisito
Claudio Garau
Esiste una misura di pensionamento particolarmente agevolato, che si chiama pensione di vecchiaia con invalidità pensionabile. Ha autonome caratteristiche che sfuggono ...
Leggi tutto...
Invalidità civile, handicap e disabilità: la differenza è importantissima, ma in pochi la conoscono
Antonia Festa
Non tutti sanno che differenza c’è tra invalidità civile, status di handicap e disabilità. Ma ognuna di queste situazioni è accertata ...
Leggi tutto...
Permessi 104 e congedo straordinario: ecco quando la convivenza non è necessaria
Valentina Trogu
I permessi di tre giorni e il congedo straordinario fino a due anni presentano delle sostanziali differenze. Approfondiamo la questione. La ...
Leggi tutto...
Assegno Unico per figlio maggiorenne: la combinazione con l’RdC è possibile
Valentina Trogu
I percettori di RdC possono ottenere anche l’Assegno Unico per i figli a carico, minorenni o maggiorenni. Scopriamo a quali condizioni. ...
Leggi tutto...
Bollo auto con Legge 104: attenzione a tutti i requisiti e alla ‘dicitura del verbale per non perdere il beneficio
Antonia Festa
L’esenzione bollo auto spetta a determinate categorie di disabili, che si trovano in specifiche condizioni. È sufficiente il solo riconoscimento dell’art. ...
Leggi tutto...
Novità Superbonus e mutui giovani ma non solo: cosa cambierà nel decreto per cittadini, lavoratori e regioni
Claudio Garau
Emendamenti al decreto Milleproroghe al momento allo studio delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato dopo il via libera del ...
Leggi tutto...
Bonus 2023: questi sono accessibili con ISEE superiore a 15mila euro, per la felicità di tutti
Claudia Savanelli
Nel 2023 il governo ha prorogato molti bonus per i cittadini in difficoltà economica e fruibili anche con un ISEE superiore ...
Leggi tutto...
Mutui prima casa al 100% per i giovani under 36: è possibile? Ecco la verità che non tutti conoscono
Claudio Garau
Le agevolazioni in fatto di mutui prima casa in questi anni non sono mancate, e sono anzi state rafforzate nel quadro ...
Leggi tutto...
In arrivo lettera dell’Agenzia delle Entrate a tutti i contribuenti che spaventati chiedono spiegazioni
Claudia Savanelli
Continua la lotta dell’Agenzia delle Entrate contro l’evasione fiscale incentivando i contribuenti ai pagamenti spontanei. Il Fisco batte cassa è lo ...
Leggi tutto...
Assegno di maternità INPA: come si richiede e perché non è una misura molto conosciuta
Claudia Savanelli
Tra i sostegni alla genitorialità c’è l’assegno di maternità erogato dall’INPS ma da richiedere al Comune di residenza. Ecco cosa sapere. ...
Leggi tutto...