Esperto Risponde
Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. Gli esperti rispondo su temi: fiscali, invalidità e legge 104, famiglia, casa, condominio, bonus edilizi, agevolazioni, bonus vari, lavoro, eccetera.

Versamenti volontari INPS: lo straordinario metodo per non perdere il diritto alla pensione
Antonia Festa
I cd. buchi contributivi potrebbero gravemente ostacolare il diritto alla pensione. La soluzione a tale problema sono i versamenti volontari. ...
Leggi tutto...
Esenzione IMU prima casa, l’incredibile “inganno”: controlla se ti spetta davvero
Antonia Festa
L’esenzione IMU sulla prima casa spetta a tutti. È davvero così? La risposta è molto più complessa di quanto si immagini. ...
Leggi tutto...
Riscatto contributi non versati: è davvero possibile? Quando sono utili per la pensione
Antonia Festa
I lavoratori possono chiedere il riscatto dei contributi non versati dal datore di lavoro, con efficacia retroattiva. In alcuni casi, il ...
Leggi tutto...
Reversibilità e cristallizzazione del diritto: quando l’importo non viene toccato
Valentina Trogu
L’erogazione della pensione di reversibilità può far superare i limiti di reddito annuali per mantenere l’integrazione al trattamento minimo. Con la ...
Leggi tutto...
Surroga del mutuo e invalidità: le verità nascoste per abbassare la rata mensile
Valentina Trogu
La richiesta della surroga del mutuo per chi ha l’invalidità comporta vantaggi di qualche tipo? Scopriamo la verità. La surroga è ...
Leggi tutto...
Congedo biennale INPS: cosa succede se non si possiede il verbale 104? L’irreparabile!
Antonia Festa
Per ottenere il congedo biennale è necessaria l’allegazione del verbale rilasciato dalla Commissione medica. Cosa succede se manca? Il congedo biennale ...
Leggi tutto...
Bonus infissi, gli incapienti come possono approfittare delle detrazioni?
Valentina Trogu
Il Bonus infissi 2023 permette di approfittare delle detrazioni fiscali anche agli incapienti ma solo a determinate condizioni. Ecobonus e Bonus ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata a 60 anni: le possibilità sono varie ma i requisiti di accesso restrittivi
Antonia Festa
Quali sono le opportunità riservate alle lavoratrici che intendono andare in pensione a 60 anni? A volte tale condizione può non ...
Leggi tutto...
Scuola, quando il docente viene escluso dalle graduatorie interne di istituto
Valentina Trogu
L’esclusione dalla graduatoria interna di una scuola per un docente con Legge 104/92 deve rispettare determinate condizioni. Scopriamo quando il docente ...
Leggi tutto...
Lavorare anche dopo i 67 anni: i dipendenti pubblici possono davvero ritardare la pensione?
Antonia Festa
I dipendenti pubblici possono restare in servizio anche se possiedono l’età per la pensione di vecchiaia. Ma solo in alcuni casi. ...
Leggi tutto...
Sconto pazzesco sull’assicurazione auto grazie al Decreto Bersani: un’occasione da cogliere al volo
Antonia Festa
È possibile avere delle agevolazioni sull’assicurazione auto se si compra un nuovo veicolo. A quali soggetti spetta? Il Decreto Bersani del ...
Leggi tutto...
Permessi 104, la fruizione ad ore segue precise regole: scopriamo quali
Valentina Trogu
Lavoratori disabili e caregiver con 104 possono fruire dei tre giorni di permessi al mese per assentarsi dal luogo di lavoro ...
Leggi tutto...
Detrazioni per familiari a carico: quando spetta per i fratelli? Attenzione al reddito
Antonia Festa
Per quali soggetti si possono chiedere le detrazioni per familiari a carico, per la Dichiarazione dei Redditi 2023? Attraverso le detrazioni ...
Leggi tutto...
Aggravamento dell’invalidità, quando e come presentare la richiesta
Valentina Trogu
Il cittadino con invalidità può presentare richiesta di aggravamento della propria condizione per ottenere un nuovo verbale redatto dalla commissione medica ...
Leggi tutto...
Assegno Unico Universale sospeso in presenza di Reddito di Cittadinanza, cosa ha fatto l’INPS?
Rosanna Russo
L’Assegno Unico Universale è riconosciuto anche ai percettori di Reddito di Cittadinanza, ma bisogna fare attenzione a non farlo sospendere. L’Assegno ...
Leggi tutto...