Pensioni

In pensione a 60 anni nel 2023: la platea è ristretta ma potresti esserci tu
Valentina Trogu
Sebbene la platea dei beneficiari sia ristretta, andare in pensione a 60 anni nel 2023 è possibile. Scopriamo per quali lavoratori/lavoratrici. ...
Leggi tutto...
In pensione con 41 anni di contributi: le possibili opzioni per il lavoratore
Valentina Trogu
Quali sono le opzioni pensionistiche per il lavoratore che matura 41 anni di contributi? Altri requisiti determinano la risposta, scopriamo quali. ...
Leggi tutto...
In pensione con solo 15 anni di contributi è incredibile ma vero, la soluzione è questa
Valentina Trogu
Quindici anni di contributi maturati potrebbero bastare per lasciare il lavoro e godersi la pensione. Basta conoscere le condizioni da soddisfare. ...
Leggi tutto...
Pensione di inabilità, quando viene erogata ai lavoratori: contributi e maggiorazione
Valentina Trogu
La pensione di inabilità spetta ai lavoratori che non possono più esercitare la professione per un aggravarsi delle condizioni di salute. ...
Leggi tutto...
In pensione a 58 anni, tutte le opzioni oggi a disposizione dei lavoratori
Valentina Trogu
Andare in pensione a 58 anni non è un’utopia se al requisito anagrafico si affiancano altre condizioni. Scopriamo gli scivoli di ...
Leggi tutto...
Pensione di reversibilità, come cambiano gli importi nel 2023
Valentina Trogu
Scopriamo come la perequazione incide sull’importo della pensione di reversibilità quantificando l’aumento per il 2023. La pensione di reversibilità è un ...
Leggi tutto...
Assegno di invalidità fino a 9 o 12 anni? Numero di rinnovi e quando la revisione non sarà più necessaria
Valentina Trogu
Quanti rinnovi dell’Assegno ordinario di invalidità sono necessari affinché la revisione non sia più necessaria? Sciogliamo i dubbi. L’Assegno di invalidità ...
Leggi tutto...
Assegno di invalidità, il rinnovo è obbligatorio dopo tre anni ma non per tutti
Valentina Trogu
L’Assegno ordinario di invalidità ha durata triennale. Passati i tre anni si dovrà chiedere il rinnovo della prestazione ma non sarà ...
Leggi tutto...
Pensione all’estero, spunta un’altra meta che rende felice i pensionati: i vantaggi
Dario Quattro
Sono vari i Paesi cui si legano vantaggi quando si parla di pensione all’estero, ma vi è anche un’altra meta: ecco ...
Leggi tutto...
Pensione, codici e sigle necessari per identificare il tipo di pensionamento, importante conoscerli: elenco completo
Claudia Savanelli
Nel cedolino della pensione sono presenti dei numeri e delle sigle. Ecco a cosa servono perché non tutto conoscono il significato. ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata per invalidità a 61 anni: non è per tutti, chi può fare domanda
Mariangela Celiberti
Pensione anticipata per invalidità: ecco come funziona e quali sono i requisiti da soddisfare per dire addio al mondo del lavoro. ...
Leggi tutto...
In pensione prima con i contributi figurativi: non tutti conoscono cosa fare per l’accredito
Claudio Garau
L’INPS dà la facoltà, a chi ne abbia i requisiti, di andare in pensione prima in virtù dell’accreditamento di contributi figurativi ...
Leggi tutto...
Assegno invalidità 2023, addio alla prestazione: il filo è pronto a spezzarsi
Valentina Trogu
L’INPS ha aggiornato gli importi dell’Assegno di invalidità per il 2023 tenendo conto del nuovo costo della vita. Alcuni percettori noteranno ...
Leggi tutto...
Maggiorazione contributiva invalidi: come recuperare 5 anni per andare in pensione
Mariangela Celiberti
La maggiorazione contributiva è un’agevolazione riservata a determinate categorie di lavoratori, tra cui quelli invalidi e con legge 104. Questo beneficio ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni: rinviarla ancora aumenterebbe il debito pubblico, lo dicono gli esperti
Claudia Savanelli
Il 19 gennaio è avvenuto il primo incontro tra governo e sindacati riguardo alla riforma pensioni. Il prossimo sarà l’8 febbraio. ...
Leggi tutto...