Pensioni

APE Sociale preavviso

APE Sociale 2023, la data in cui dare il preavviso del pensionamento, sono in pochi a saperlo

Valentina Trogu

L’APE Sociale è una forma di pensionamento particolare che deve essere approfondita per spiegarne il funzionamento. Un’indennità che accompagna fino alla ...

Leggi tutto...
indennità accompagnamento

Indennità di accompagnamento per legge 104, a chi viene riconosciuta e come richiederla: la dicitura fondamentale nel verbale

Valentina Trogu

Gli invalidi civili possono inoltrare domanda di indennità accompagnamento al verificarsi di specifiche condizioni. Scopriamo quali e come procedere con l’invio ...

Leggi tutto...
pensione anni contributi

In pensione con pochi anni di contributi, si può da subito: mai perdere la speranza!

Valentina Trogu

Andare in pensione con pochi anni di contributi è possibile. I lavoratori che hanno maturato cinque, dieci o quindici anni di ...

Leggi tutto...
Opzione Donna invalidità

Opzione Donna, il pensionamento per invalidità non è scontato: chi sono gli esclusi

Valentina Trogu

Opzione Donna è lo scivolo per il pensionamento dedicato alle lavoratrici ma non a tutte. Ecco le condizioni da rispettare per ...

Leggi tutto...
pensione 64 anni

In pensione a 64 anni, l’opzione Dini è la soluzione più idonea se si hanno pochi contributi

Valentina Trogu

Le Legge Dini consente di andare in pensione con 64 anni di età a determinate categorie di persone. Scopriamo chi ne ...

Leggi tutto...
ECOCERT

ECOCERT ed ECOMAR: uno strumento indispensabile per la pensione INPS facile da scaricare

Antonia Festa

Per accedere alla pensione, oltre al requisito anagrafico, è necessario anche quello contributivo. Per verificarne la sussistenza si ricorre all’ECOCERT. Il ...

Leggi tutto...
contributi figurativi maternità

Pensione: contributi figurativi e maternità, l’accredito è possibile ma ci sono regole da rispettare che pochi conoscono

Valentina Trogu

L’accredito dei contributi figurativi per il periodo di maternità al di fuori di un rapporto di lavoro non è un miraggio ...

Leggi tutto...

Pensione donne in anticipo: novità sulla proroga Opzione Donna, il confronto con Calderone

Rosanna Russo

La nuova Legge di Bilancio dovrebbe porre dei cambiamenti per la pensione Opzione donna, poiché ha ridotto di molto la platea ...

Leggi tutto...
accredito contributi figurativi

Contributi figurativi per servizio civile e militare: doppia occasione per il pensionamento

Valentina Trogu

Scopriamo come l’accredito dei contributi figurativi per lo svolgimento del servizio civile o militare possa avvantaggiare il pensionamento. I contributi figurativi ...

Leggi tutto...
Aumento pensioni

Aumentano le pensioni da marzo con la rivalutazione 2023: l’INPS pubblica gli importi effettivi

Claudio Garau

Con la circolare n. 20 dello scorso 10 febbraio, l’Inps annuncia l’aumento degli assegni pensione per tutti. L’Istituto darà luogo alla ...

Leggi tutto...
assegno ordinario pensione

Dall’assegno invalidità alla pensione di vecchiaia: occorre inoltrare domanda? Tutto quello che c’è sapere

Valentina Trogu

Scopriamo quali sono i passaggi da seguire per trasformare l’assegno ordinario in pensione di vecchiaia una volta maturati i requisiti. I ...

Leggi tutto...
pensione

La scorciatoia per la pensione a 56 anni per le donne esiste anche nel 2023, come fare domanda

Claudio Garau

La pensione di vecchiaia anticipata con invalidità pensionabile consente alle donne di uscire dal lavoro con 56 anni di età mentre ...

Leggi tutto...
opzione donna

Opzione donna 2023, tutte le regole da non dimenticare per pensionarsi in anticipo

Claudio Garau

Dopo un periodo di incertezza, Opzione donna è stata confermata, seppur con modifiche di rilievo, all’interno del testo della legge di ...

Leggi tutto...
contributi volontari

Contributi volontari per la pensione, dal calcolo ai versamenti: attenzione alle scadenze!

Valentina Trogu

Accendiamo i riflettori sui contributi volontari per capire come si calcolano e cosa accade se si ritarda il pagamento di un ...

Leggi tutto...
RITA pensione

Come aiuta la RITA ad andare in pensione 5 o 10 anni prima

Valentina Trogu

La RITA è la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata che prevede l’erogazione frazionata del montante contributivo per andare in pensione prima dei ...

Leggi tutto...
Gestione cookie