Pensioni

Pensione: nel 2023 si potrà ancora smettere di lavorare in anticipo grazie a questi strumenti
Antonia Festa
Continua ad essere possibile la pensione anticipata, per mezzo di una serie di misure previdenziali. Quali requisiti servono? Per evitare che ...
Leggi tutto...
Andare in pensione a 64 anni: si può, grazie al ripristino di questa misura
Floriana Vitiello
Nel 2024 dovrebbe ritornare una forma di pensionamento anticipato, che permette di andare in pensione a 64 anni. Le forme di ...
Leggi tutto...
Pensione integrativa è inutile: ad alcuni lavoratori non conviene, controlla subito
Floriana Vitiello
La pensione integrativa potrebbe rivelarsi inutile per alcune categorie di lavoratori. L’amara sorpresa che proprio non ci aspettavamo. La pensione integrativa ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni: l’incredibile idea del governo per anticipare il requisito anagrafico
Floriana Vitiello
Il Governo avrebbe intenzione di proporre una sorta di riforma pensioni, con lo scopo di anticipare il requisito anagrafico. Secondo quanto ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata: a 67 anni spetta il ricalcolo per quella di vecchiaia? In molti non lo sanno e sbagliano
Claudia Savanelli
La pensione è una prestazione previdenziale economica che spetta al termine dell’attività lavorativa in seguito a determinati requisiti. In materia previdenziale ...
Leggi tutto...
Sistema di calcolo contributivo della pensione e assegno INPS più basso: come funziona
Valentina Trogu
Chi deve utilizzare il sistema di calcolo contributivo e come funziona il conteggio. Approfondiamo una tematica fondamentale per i lavoratori prossimi ...
Leggi tutto...
Domanda di pensione di vecchiaia più semplice, la novità INPS: come funziona
Dario Quattro
Importante novità INPS in merito alla domanda di pensione di vecchiaia, grazie alla procedura semplificata: i dettagli L’Istituto Nazionale della Previdenza ...
Leggi tutto...
In pensione a 58 anni ma solo per alcune categorie: sei tra i fortunati?
Claudia Savanelli
La pensione è un diritto dei lavoratori e delle lavoratrici riconosciuto e garantito dall’articolo 38, comma 2 della Costituzione. Negli anni ...
Leggi tutto...
Pensione invalidi: senza questo requisito contributivo, addio alla prestazione
Antonia Festa
Il nostro sistema previdenziale prevede dei benefici per l’accesso alla pensione per gli invalidi. Spettano a tutti oppure serve un’età contributiva? ...
Leggi tutto...
Pensioni a rischio nel 2024? La notizia bomba fa tremare i contribuenti
Antonia Festa
Pessime notizie sul fronte pensioni. Nel 2024 molti contribuenti rischiano di perdere gli assegni. Per quale motivo? I sindacati sono fortemente ...
Leggi tutto...
Pensione di invalidità civile, attenzione al traguardo dei 67 anni di età
Valentina Trogu
I percettori di pensione di invalidità civile devono sapere cosa accadrà alla misura del momento in cui spegneranno 67 candeline. Si ...
Leggi tutto...
La domanda di pensione si può inviare online tramite modello precompilato, l’INPS aiuta i futuri pensionati a compilarla
Valentina Trogu
I lavoratori prossimi al pensionamento possono inviare la domanda di pensione di vecchiaia telematicamente sfruttando il modello precompilato. L’INPS avvia una ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata con riunificazione dei contributi: non commettere errori, rischi di dover aspettare i 67 anni
Valentina Trogu
I lavoratori che hanno versato contributi in più casse previdenziali possono andare in pensione anticipata chiedendo la riunificazione. Un servizio INPS ...
Leggi tutto...
Pensione Quota 41 per tutti, forse si farà: non esultate troppo in fretta, c’è una condizione poco felice
Valentina Trogu
Puntiamo i riflettori su Quota 41 perché ci sono interessanti novità che riaccendono le speranze dei lavoratori. Il confronto tra sindacato ...
Leggi tutto...
Pensioni, i primi risultati del confronto tra sindacati e Governo: incredibili novità
Valentina Trogu
Ieri 26 giugno si è tenuto il confronto sulle pensioni tra sindacati e Governo. Varie ipotesi al vaglio, scopriamo le novità. ...
Leggi tutto...