Pensioni

Pensione flessibile a 62 anni, la nuova ipotesi è realizzabile?
Valentina Trogu
Spunta l’idea di una pensione flessibile a 62 anni per tanti lavoratori. Il progetto è allettante ma cosa si dovrebbe accettare? ...
Leggi tutto...
Istruttoria domanda di pensione: come sapere quanto manca all’INPS per la risposta
Valentina Trogu
Molti lavoratori attendono di conoscere l’esito dell’istruttoria della domanda di pensione inoltrata. Vediamo la procedura per capire quanto manca all’INPS. Il ...
Leggi tutto...
Quattordicesima: è compatibile con la pensione di inabilità? La risposta non è scontata
Antonia Festa
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che spetta solo a determinati contribuenti. Ne hanno diritto i titolari di pensione di inabilità? ...
Leggi tutto...
I lavoratori nati nel 1960 hanno la possibilità di andare in pensione nel 2023: a quali condizioni
Valentina Trogu
I lavoratori nati nel 1960 possono andare in pensione entro il 2023 ma solo a condizione che soddisfino precisi requisiti. Tra ...
Leggi tutto...
Pagamenti delle pensioni di agosto: date e importi maggiorati
Valentina Trogu
Le pensioni di agosto saranno più ricche grazie agli aumenti, agli arretrati in arrivo e ai rimborsi fiscali. I pensionati potranno ...
Leggi tutto...
Opzione Donna e pensioni, la richiesta online con l’Intelligenza Artificiale: ultima novità INPS
Valentina Trogu
I cittadini potranno chiedere informazioni su Opzione Donna e le pensioni ad un assistente virtuale con Intelligenza Artificiale. Un chatbot per ...
Leggi tutto...
In pensione con Opzione 41 ma si rischia di perdere il 16% dell’assegno e ANIEF dice no, adesso cosa succederà?
Claudia Savanelli
Il governo lavora a nuove misure per i lavoratori che chiedono di andare in pensione in anticipo, anche perché Quota 103 ...
Leggi tutto...
In pensione a 60 anni da subito, ma occhio alla procedura
Claudia Savanelli
Esiste un modo per andare in pensione 7 anni prima. Bisogna però fare attenzione ai requisiti che sono molto specifici. La ...
Leggi tutto...
Quattordicesima: spetta anche sulla pensione di invalidità? La risposta non è scontata
Antonia Festa
La legge stabilisce quali sono le categorie di contribuenti che hanno diritto alla quattordicesima. Tra di essi rientra chi ha la ...
Leggi tutto...
Pensioni, brutte sorprese nel 2024 per tanti lavoratori: la verità che destabilizza
Valentina Trogu
In tema “pensioni” è possibile ipotizzare brutte sorprese per tanti lavoratori che dovranno continuare a lavorare nel 2024. La Riforma delle ...
Leggi tutto...
Riforma pensione: assegno INPS anche per i giovani con l’ingresso di una nuova misura, ecco di cosa si tratta
Floriana Vitiello
E se ti dicessi che i giovani avranno la possibilità di accedere ad una nuova pensione? La proposta del governo lascia ...
Leggi tutto...
Come andare in pensione senza 20 anni di contributi è possibile da subito, ma attenzione a questo particolare
Valentina Trogu
I lavoratori con meno di venti anni di contributi non devono disperare, andare in pensione è possibile. Vediamo come. La pensione ...
Leggi tutto...
Contributi figurativi e invalidità: in questi casi non è possibile beneficiarne
Floriana Vitiello
Non sempre i contributi figurativi e invalidità vanno a braccetto. Ecco quali sono i casi in cui non è possibile beneficiarne. ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata per invalidità: il metodo infallibile per calcolare l’importo
Antonia Festa
La pensione anticipata per invalidità è riservata a specifiche categorie di contribuenti. È davvero conveniente? Ecco cosa dice la legge. La ...
Leggi tutto...
Invalidità civile: aumento assegno con la maggiorazione contributiva, come si calcola e chi la riceve
Claudia Savanelli
Ai lavoratori a cui è stata riconosciuta l’invalidità civile possono ottenete una maggiorazione contributiva. Ecco di cosa si tratta. L’invalidità civile ...
Leggi tutto...