Pensioni

Pensione, far aumentare l'importo è possibile: il metodo che in pochi conoscono

Pensione, puoi fare aumentare l’importo del tuo assegno mensile: il metodo che in pochi conoscono

Veronica Caliandro

Far aumentare, in modo lecito, l’importo della pensione è possibile. Ecco il metodo che in pochi conoscono. Buone notizie per tutti ...

Leggi tutto...
Pensione e contributi non versati

Come ottenere i contributi non versati dal datore di lavoro utili per la pensione

Claudia Savanelli

Al momento del calcolo della pensione può accadere che il lavoratore scopre che alcuni contributi non siano versati. Ecco come ottenerli. ...

Leggi tutto...
In pensione senza contributi

La pensione spetta anche a chi non ha mai lavorato: i chiarimenti su come ottenerla

Claudia Savanelli

Tutti sanno che la pensione spetta dopo un periodo di lavoro e il pagamento di contribuito. Però chi non ha mai ...

Leggi tutto...
pensione invalidità reddito

Pensione di invalidità: va inserita nella dichiarazione dei redditi? La legge non ammette dubbi

Antonia Festa

La pensione di invalidità civile potrebbe essere rilevante ai fini reddituali e compromettere il riconoscimento di altre prestazioni. In quali casi? ...

Leggi tutto...
pensione a 60 anni

Pensione prima dei 60 anni? Non è un sogno, ma una reale possibilità se ricorrono questi presupposti

Antonia Festa

È possibile accedere alla pensione anche con requisiti inferiori rispetto a quelli fissati dalla Legge Fornero, ma solo per alcuni fortunati. ...

Leggi tutto...
Riforma delle pensioni risorse

Riforma Pensioni, senza soldi nessuna novità: il Governo dove prenderà le risorse?

Valentina Trogu

Dalle risorse a disposizione del Governo dipenderanno gli interventi della Riforma delle Pensioni. I tempi sono brevi, quali le mosse dell’esecutivo? ...

Leggi tutto...
pensioni requisiti previsioni

Pensioni, nuova combinazione dei requisiti anagrafici e contributivi, cosa sta succedendo

Valentina Trogu

La questione “pensioni” è molto delicata e crea spesso disappunto tra i lavoratori infastiditi dai requisiti anagrafici e contributivi. I 67 ...

Leggi tutto...
In pensione con 15 anni di contributi

In pensione con 15 anni di contributi, pochi ma sufficienti conoscendo gli scivoli giusti

Valentina Trogu

I lavoratori con soli quindici anni di contributi potrebbero poter andare in pensione ma solo ad alcune condizioni. Nel 2024 sarà ...

Leggi tutto...
pensioni con 20 anni di contributi

In pensione con 20 anni di contributi, ci sono tre possibilità

Valentina Trogu

I lavoratori che hanno accumulato 20 anni di contributi possono andare in pensione scegliendo una delle tre formule previste dal sistema ...

Leggi tutto...
pensione donne prima dei 60 anni

Lavoratrici in pensione prima dei 60 anni, non ci sono solo Opzione Donna e Quota 41

Valentina Trogu

Le donne possono andare in pensione prima del compimento dei 60 anni senza dover necessariamente accedere a Opzione Donna (svantaggiosa) o ...

Leggi tutto...
quota 96 proposta Governo

Ipotesi Quota 96, come funziona e chi può accedervi nel 2024

Valentina Trogu

Scopriamo Quota 96, un nuovo possibile scivolo pensionistico al vaglio del Governo e dei sindacati che potrebbe essere attivato nel 2024. ...

Leggi tutto...
pensione a 60 anni nel 2024

Andare in pensione a 60 anni nel 2024, gli scivoli da utilizzare

Valentina Trogu

Presentiamo gli scivoli di pensionamento che permetteranno di lasciare il lavoro a 60 anni nel 2024 ad alcuni cittadini. Mentre la ...

Leggi tutto...
pensioni di agosto importo

Pensione più ricca fino a 500 euro: chi potrà sorridere ad agosto

Valentina Trogu

La pensione del mese di agosto sarà più ricca per alcuni pensionati in attesa di conguagli INPS. Si stimano fino a ...

Leggi tutto...
Pensioni agosto 2023: ecco cosa devi sapere

Pensioni agosto 2023: queste le date da segnare il rosso sul calendario

Floriana Vitiello

Per le pensioni agosto 2023 sono previste delle novità, che riguardano l’importo accreditato. Diamo un’occhiata al calendario dei pagamenti. Generalmente i ...

Leggi tutto...
pensione redditi da lavoro

Pensione e redditi da lavoro: sono compatibili? La legge non ammette deroghe

Antonia Festa

Dopo il riconoscimento della pensione, gli ex dipendenti possono continuare a lavorare, anche come autonomi. Ci sono, però, dei limiti. La ...

Leggi tutto...
Previous1…2122232425…101Next
Gestione cookie