Economia

assegno divorzile

Assegno divorzile: si può richiedere anche dopo la sentenza di divorzio? Le condizioni

Mariangela Celiberti

Viene definito ‘assegno divorzile’ l’obbligo, di uno dei due coniugi, di versare regolarmente all’altro un contributo economico, una volta pronunciata la ...

Leggi tutto...
legge 104

Legge 104: cosa fare nel caso in cui scade il verbale di invalidità?

Claudia Savanelli

La legge 104 tutela le persone con disabilità e i loro familiari e attraverso un verbale di invalidità si possono ottenere ...

Leggi tutto...
dsu

Come ottenere l’Isee per bonus ed agevolazioni? Occhio a come compilare la DSU

Claudio Garau

La DSU precompilata è un essenziale documento per ottenere il calcolo dell’Isee e accedere così a prestazioni, bonus ed agevolazioni di ...

Leggi tutto...
Bonus sociali sconti

Bonus sociali, sconti in bolletta per combattere i rincari: chi sono i beneficiari

Valentina Trogu

I Bonus sociali promettono sconti in bolletta per contrastare gli aumenti dell’energia elettrica e del gas. Vediamo a chi sono destinati. ...

Leggi tutto...
imu

Se l’immobile di proprietà è occupato abusivamente, devi pagare l’IMU? La CTR Toscana chiarisce tutto

Claudio Garau

In caso di occupazione abusiva di un immobile altrui su cui le forze dell’ordine non hanno saputo tutelare il diritto di ...

Leggi tutto...
agevolazioni prima casa

Agevolazioni prima casa, per non perderle occorre procedere con una scrittura privata

Valentina Trogu

Le agevolazioni prima casa sono a rischio in caso di vendita o trasferimento prima del termine dei cinque anni dalla sottoscrizione ...

Leggi tutto...
bonus 200 euro

Bonus 200 euro: proroga per autonomi e professionisti, domande entro novembre (forse!)

Claudia Savanelli

Il bonus 200 euro è una indennità una tantum erogata dal governo ai lavoratori e pensionati con determinati requisiti. Nell’articolo “Click ...

Leggi tutto...
indennità di accompagnamento

Indennità di accompagnamento: con quali malattie si ottiene? Non tutti lo sanno

Antonia Festa

Sono numerose le malattie che consentono l’erogazione dell’indennità di accompagnamento. Molte di esse, tuttavia, non sono molto conosciute. L’indennità di accompagnamento ...

Leggi tutto...
separazione aiuto economico

Separazione o divorzio, se la situazione economica precipita c’è l’aiuto dello Stato

Valentina Trogu

La separazione o il divorzio possono comportare difficoltà economiche rilevanti. Qui interviene lo Stato con un aiuto da 500 euro. La ...

Leggi tutto...
modello red

Modello Red: cosa si rischia se non si presenta entro il 15 settembre

Antonia Festa

Il Modello Red va presentato sempre, anche dagli invalidi? Cosa succede in caso contrario? Attenzione, perché vi sono delle scadenze da ...

Leggi tutto...
bonus

Bonus barriere architettoniche al 75%: il chiarimento delle Entrate spiega una volta per tutte un dettaglio chiave

Claudio Garau

Se vuoi ristrutturare una proprietà, il bonus eliminazione barriere architettoniche rappresenta uno strumento molto utile. Ma occhio a quanto precisato dall’Agenzia ...

Leggi tutto...
congedo straordinario

Se chiedi il congedo straordinario per legge 104, non assentarti dal lavoro prima dell’ok Inps: ecco cosa rischi

Claudio Garau

Quali sono le conseguenze per il lavoratore dipendente che si assenta dal posto di lavoro per assistere un familiare disabile, dopo ...

Leggi tutto...
postepay

PostePay: ricaricando la carta prepagata si potrebbe vincere uno smartphone

Claudia Savanelli

Effettuando una ricarica su carta prepagata PostePay Evolution, Standard oppure Digital è possibile vincere uno smartphone. La PostePay è la carta ...

Leggi tutto...
pellet

Il pellet costa troppo? Scopriamo le alternative per un vero risparmio

Valentina Trogu

Il prezzo del pellet indispone i consumatori che preferiscono cercare alternative che garantiscono un vero risparmio. La corsa all’acquisto delle stufe ...

Leggi tutto...
assegno ordinario

Assegno ordinario e Naspi: sono incompatibili? La risposta sconvolge i cittadini

Antonia Festa

L’Assegno ordinario e la Naspi possono essere percepiti contemporaneamente? In caso contrario, per quale delle due misure conviene optare? L’Assegno ordinario ...

Leggi tutto...
Gestione cookie