Vincenzo Delli Priscoli

Si ha diritto alla tredicesima sull’assegno di accompagnamento? Sorprendente la risposta
Vincenzo Delli Priscoli
In quali casi spetta la tredicesima mensilità e in particolare su quali prestazioni economiche assistenziali? Esaminiamo cosa prevede la normativa rispondendo ...

Visita fiscale: cosa fare in caso di assenza e non rischiare il posto di lavoro
Vincenzo Delli Priscoli
Cosa occorre fare nel caso in cui l’Inps effettui una visita fiscale e in quel momento il lavoratore malato risulti assente ...

Installazione di una canna fumaria e lavori con il 110%: vi è incompatibilità ? La risposta inaspettata
Vincenzo Delli Priscoli
È possibile installare una canna fumaria a proprie spese in un condominio nel quale sono in corso lavori con il 110%? ...

Un lavoratore con handicap (104) può assistere un suo familiare disabile, la soluzione che non ti aspetti
Vincenzo Delli Priscoli
Un lavoratore con handicap che beneficia dei permessi della Legge n.104/1992 per sè può assistere un proprio familiare con handicap grave? ...

Pensione di reversibilità : a chi spetta e qual è l’importo che paga l’INPS
Vincenzo Delli Priscoli
Quali sono i familiari a cui spetta la pensione di reversibilità e qual è la percentuale da assegnare ad ognuno di ...

Legge 104 e turni di lavoro: tutto quello che occorre sapere per non farsi trovare impreparati
Vincenzo Delli Priscoli
Come funzionano i turni di lavoro e le relative fasce orarie per chi gode dei benefici previsti dalla Legge n. 104/1992? ...

Come si calcola l’ISEE familiare dopo la separazione dei coniugi
Vincenzo Delli Priscoli
Dopo una separazione come si calcola l’ISEE familiare e da che anno i redditi dell’ex coniuge non rientrano nei redditi del ...

Sull’immobile in cui si ha la residenza temporanea si paga l’Imu? La risposta sarà sorprendente
Vincenzo Delli Priscoli
Si deve pagare l’Imu sull’immobile in cui si ha la residenza temporanea per fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. ...

Come funziona la residenza temporanea per assistere un disabile con 104?
Vincenzo Delli Priscoli
Per usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992 è sempre richiedere la residenza temporanea nel Comune in cui abita la ...

Quando spetta la pensione di reversibilità al coniuge divorziato? La verità che in pochi sanno
Vincenzo Delli Priscoli
Il coniuge divorziato che non percepisce l’assegno di mantenimento ha diritto alla pensione di reversibilità ? Una nostra Lettrice ci rappresenta il ...

Cosa fare in caso di mancato rinnovo della patente? La risposta ti sorprenderÃ
Vincenzo Delli Priscoli
Se la Commissione medica provinciale ritiene che non ci siano le condizioni per il rinnovo della patente come si può contestare ...

Come si calcolano le ferie per chi ha la 104? La risposta che non ti aspetti
Vincenzo Delli Priscoli
Come vengono conteggiati i giorni di ferie per coloro che godono delle agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992? Il caso che ...

La pensione di reversibilità spetta anche al figlio che può lavorare? La verità che pochi conoscono
Vincenzo Delli Priscoli
È possibile percepire la reversibilità della pensione dei genitori pur risultando idoneo al lavoro ma comunque non lavorando? Il quesito che ...

Si può andare in pensione mentre si percepisce la Naspi? La risposta è sorprendente
Vincenzo Delli Priscoli
Vi è compatibilità tra la percezione dell’indennità di disoccupazione (la Naspi) e la pensione? Il quesito che ci ha descritto il ...

Installazione montascale: come risparmiare con e senza legge 104? La risposta che non ti aspetti
Vincenzo Delli Priscoli
Per l’installazione di un montascale è prevista un’agevolazione fiscale per i soggetti che presentano difficoltà motorie? Il quesito del nostro Lettore ...