Pensioni

Pensione: stessa età, stessi contributi ma assegno pensionistico differente

Pensione: stessa età, stessi contributi ma assegno pensionistico differente, la residenza incide

Valentina Trogu

La domanda a cui risponderemo oggi è perché avendo la stessa età e gli stessi anni di contributi l’importo dell’assegno pensionistico ...

Leggi tutto...
Riforma pensione 2023

Riforma pensione 2023 si parte con 64 anni e tagli sui contributi, dubbi su Quota 41 e in bilico sconti donne e gravosi

Claudia Savanelli

La riforma pensioni 2023 nonostante vari rallentamenti continua perché Governo e sindacati vorrebbero trovare un accordo entro il 2022. Fino a ...

Leggi tutto...
lavoro autonomo

Lavoro autonomo: se si assiste un familiare con Legge 104 si ha diritto al prepensionamento?

Antonia Festa

La legge permette ai lavoratori dipendenti caregivers di poter accedere alla pensione anticipata. Tale possibilità è prevista anche per il lavoro ...

Leggi tutto...
assegno di 292 euro

Assegno di 292 euro al mese se si soffre di questo disturbo: incredibile, ecco i requisiti

Antonia Festa

L’INPS eroga un assegno di 292 euro al mese se si soffre di una specifica patologia riconosciuta tramite Legge 104. Di ...

Leggi tutto...
Pagamento pensioni

Pagamento pensioni maggio 2022: cambia tutto ecco il nuovo calendario

Valentina Trogu

Il pagamento delle pensioni nel mese di maggio 2022 è iniziato. Con l’inizio del nuovo mese si conferma il ritorno ai ...

Leggi tutto...
PENSIONE E CONTRIBUTI

Pensione e riscatto laurea: 3 interessanti casi pratici chiariti dall’INPS

Claudio Garau

Pensione e riscatto laurea è un argomento che non di rado implica interventi chiarificatori da parte dell’INPS. La materia del riscatto ...

Leggi tutto...
LEGGE 104 E PREPENSIONAMENTO

Legge 104 e prepensionamento a 50 anni per assistere il familiare con handicap grave, le possibilità oggi

Angelina Tortora

La legge 104 in ambito previdenziale permette il prepensionamento anticipato per i lavoratori che assistono un familiare con disabilità grave.  Il ...

Leggi tutto...
pensione in anticipo

Pensione anticipata a partire con 61: le due possibilità molto convenienti per chi svolge lavori usuranti o gravosi

Antonia Festa

C’è una categoria di lavoratori che ha diritto alla pensione in anticipo, tramite le agevolazioni di APE Sociale e Quota 97. ...

Leggi tutto...
Pensione e riscatto

Pensione e riscatto laurea agevolato anche per gli anni di università prima del 1996? Ecco la verità

Claudio Garau

In tema di riscatto laurea agevolato e pensione, l’Istituto di previdenza chiarisce alcuni interessanti punti. Il riscatto laurea ‘light’ o agevolato ...

Leggi tutto...
OPZIONE DONNA

Opzione donna e pensione di reversibilità, quale penalizzazione si rischia e se conviene davvero

Claudio Garau

Opzione donna permette di uscire prima dal lavoro per godersi qualche anno di pensione in più. Un caso pratico che merita ...

Leggi tutto...
inabilità al lavoro

Inabilità al lavoro: spetta anche ai lavoratori delle Forze dell’Ordine affetti da questa malattia invalidante

Antonia Festa

L’inabilità al lavoro è riconosciuta anche ai dipendenti delle Forze dell’Ordine colpiti da una particolare forma di infermità invalidante. Di cosa ...

Leggi tutto...
APE ROSA FINO A 1.500 € AL MESE

APE rosa: pensione anticipata per lavoratrici con figli, fino a 1.500 euro mensili

Claudia Savanelli

Le lavoratrici con figli possono richiedere l’APE rosa una pensione anticipata per uscire prima dal mondo del lavoro. In realtà, non ...

Leggi tutto...
Legge 104 e coppie

Legge 104 e coppie non sposate, spettano le stesse agevolazioni? C’è ancora molta confusione, facciamo chiarezza

Antonia Festa

Le unioni civili e le coppie di fatto hanno diritto ai giorni di congedo mensili e al congedo straordinario? Tutti i ...

Leggi tutto...
Pensione anticipata e riduzione per figli

Pensione anticipata con riduzione di 2 anni di contributi per figli è la soluzione che pochi conoscono

Angelina Tortora

Il sistema previdenziale tutela le lavoratrici che si dedicano alla famiglia con la pensione anticipata.  Per agevolare le lavoratrici tre possibilità ...

Leggi tutto...
Assegno invalidità e pensione di vecchiaia

L’assegno di invalidità può essere trasformato in pensione di vecchiaia? La risposta non lascia dubbi

Claudia Savanelli

L’assegno di invalidità, erogato dall’INPS, spetta ai lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all’AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria). Non solo. È necessario che ...

Leggi tutto...
Gestione cookie