Pensioni

Riscatto laurea e legge 104: una possibilità per anticipare la pensione da prendere in considerazione
Claudia Savanelli
La possibilità del riscatto laurea è possibile a un prezzo agevolato che permette all’interessato di anticipare la pensione. Ma è possibile ...
Leggi tutto...
Pensioni, spunta un nuovo piano per il 2023: sarà quello definitivo per dire “NO” alla Riforma Fornero
Valentina Trogu
Pensioni, la strada per capire cosa accadrà dal 1° gennaio 2023 è piena di ostacoli ma spunta un nuovo piano che ...
Leggi tutto...
Contributi per la pensione: si può smettere di versarli? La risposta è inaspettata
Antonia Festa
Nel caso in cui il lavoratore maturi il requisito contributivo minimo, può smettere di versare i contributi ed avere lo stesso ...
Leggi tutto...
Pensione anche senza contributi con 2 alternative: non è automatica e bisogna fare domanda
Claudia Savanelli
Chi non può accedere alla pensione di vecchiaia perché non possiede i contributi lavorativi può chiedere l’assegno sociale. Strumento pensato proprio ...
Leggi tutto...
Bonus di 524 euro al mese fino alla pensione, spettano anche gli arretrati ma non tutti lo sanno
Claudia Savanelli
Indennizzo commercianti (INDCOM), chiamato anche “bonus di 524 euro” è una misura che spetta a coloro che hanno chiuso l’attività commerciale. ...
Leggi tutto...
Pensione con 30 anni di contributi: impensabile l’assegno finale, ecco a quanto ammonta
Antonia Festa
Quanto si percepisce di pensione con 30 anni di contributi? Di seguito il metodo per effettuare il calcolo. L’importo della pensione ...
Leggi tutto...
Assegno di 855 euro: un luglio straordinario per molti pensionati
Antonia Festa
Nel mese di luglio verrà erogato un assegno di 855 euro a molti pensionati. A chi sarà rivolto e perché? Di ...
Leggi tutto...
In pensione con “Opzione Donna” dai 6 a 9 anni in anticipo, ma anche con gli anni compiuti nel 2022?
Claudio Garau
Opzione Donna si applica a tantissime possibili situazioni pratiche, ma vale anche per gli anni compiuti nel 2022 (requisito anagrafico)? Opzione ...
Leggi tutto...
In pensione a 58 anni è possibile, la soluzione che in pochi conoscono e perdono l’occasione di prepensionamento
Claudia Savanelli
Andare in pensione dopo tanto lavorare è il sogno della maggior parte dei lavoratori soprattutto se è possibile andarci in anticipo. ...
Leggi tutto...
Un assegno di 525 euro al mese dall’età di 57 anni fino alla pensione di vecchiaia, ma non per tutti
Claudia Savanelli
Un assegno di 525 euro al mese per una specifica categoria di lavoratori, bisogna essere in possesso di requisiti specifici. Si ...
Leggi tutto...
In pensione per invalidità e legge 104 con uno sconto pazzesco ma solo se si posseggono questi requisiti
Claudia Savanelli
I lavoratori e lavoratrice possono andare in pensione anticipata per invalidità se possiedono alcuni requisiti specifici. Si tratta, però, di una ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni a partire dal 2023: si allonta la “strategia vincente” e si pensa alla legge Fornero
Stefania Guerra
Per le pensioni 2023 il Governo non ha ancora preso una decisione univoca. Le parti stanno pensando a diverse soluzioni. Andare ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata con legge 104: le possibilità per smettere di lavorare e l’età richiesta
Claudia Savanelli
La pensione anticipata di invalidità è una prestazione economica riconosciuta dall’INPS sia alle persone con disabilità sia ai caregiver. È riconosciuta ...
Leggi tutto...
Pensione di vecchiaia anticipata: un’incredibile opportunità a partire da 56 anni per chi ha questi requisiti
Antonia Festa
La pensione di vecchiaia anticipata è un trattamento riservato solo a determinati lavoratori. Quando spetta agli invalidi? Per la maggior parte ...
Leggi tutto...
Pensione, per non dire “addio” all’assegno occorre inviare un documento: il tempo è agli sgoccioli
Valentina Trogu
Pensione, l’assegno potrebbe non essere erogato in caso di mancato inoltro di un preciso documento che annualmente viene richiesto dall’INPS. Scopriamo ...
Leggi tutto...