Pensioni

pensione venti anni

Pensione anticipata, 20 anni di contributi sono sufficienti? Sveliamo le possibilità

Valentina Trogu

Venti anni di contributi bastano per andare in pensione prima del raggiungimento dei 67 anni anni? La risposta permetterà a tanti ...

Leggi tutto...
pensione anticipata ordinaria

Pensione anticipata ordinaria, solo i contributi contano: pronti per lasciare il mondo del lavoro?

Valentina Trogu

Con la pensione anticipata ordinaria tanti lavoratori potranno uscire dal mondo del lavoro nel 2023 senza aver raggiunto i 67 anni ...

Leggi tutto...
pensione integrativa

Pensione integrativa: attenzione, per il riscatto esistono regole molto dettagliate

Antonia Festa

Quali sono le regole per il riscatto (totale o parziale) della pensione integrativa? In che modo viene applicata la tassazione? Tutte ...

Leggi tutto...
andare in pensione 2023

Andare in pensione nel 2023 con Quota 102: una possibilità tangibile ad una condizione

Valentina Trogu

Andare in pensione nel 2023 sfruttando Quota 102 è possibile per alcuni lavoratori che rispetteranno una specifica condizione. La scadenza naturale ...

Leggi tutto...
Pensione

Cumulo pensioni Quota 100 e Quota 102 con redditi lavoro autonomo e co.co.co: il messaggio Inps chiarisce tutto

Claudio Garau

Un recente messaggio Inps, il n. 3287 del 6 settembre, spiega quali sono gli effetti sulle pensioni legati alla proroga al ...

Leggi tutto...
stipendio

Stipendio: influisce davvero sulla pensione? La risposta è sbalorditiva

Antonia Festa

Se si va in pensione più tardi, l’importo ricevuto è uguale all’ultimo stipendio percepito? Tutto dipende dal sistema di calcolo utilizzato. ...

Leggi tutto...
OPZIONE-DONNA-

Opzione Donna: la maternità può comprometterla? La risposta non è scontata

Antonia Festa

I contributi figurativi per il periodo di maternità sono calcolati per andare in pensione con Opzione Donna? Per il raggiungimento dei ...

Leggi tutto...
importo assegno pensione

Importo assegno pensionistico con pochi contributi: 21 è un numero fortunato?

Valentina Trogu

L’importo dell’assegno pensionistico varia in base all’età anagrafica del lavoratore in uscita dal mondo del lavoro e al numero di contributi ...

Leggi tutto...
pensione

Pensione, qual è la combinazione età/anni di contributi che consentirà un assegno più ricco?

Valentina Trogu

Conviene andare in pensione a 67 anni con 30 di contributi o a 64 anni più 38 di contributi? Scopriamo qual ...

Leggi tutto...
pensione 39 anni

Pensione: incredibile, ecco quanto si guadagna con 39 anni di contributi

Antonia Festa

A quanto ammonta la pensione se il contribuente ha accumulato 39 anni di contribuzione? La scoperta vi lascerà a bocca aperta. ...

Leggi tutto...
ape sociale

Pensione Ape Sociale, per i lavoratori edili bastano 32 anni di contributi

Mariangela Celiberti

I lavoratori che svolgono attività ‘gravose’ e che sono in possesso dei requisiti contributivi possono accedere all’Ape sociale.  Questo sussidio economico, ...

Leggi tutto...
pensione arretrati

Arretrati della pensione di invalidità: perché perdere l’occasione di recuperare i soldi spettanti?

Valentina Trogu

La procedura per richiedere gli arretrati della pensione di invalidità legati all’aumento dell’importo della misura è semplice. Scopriamo come recuperare i ...

Leggi tutto...
pensione 41 anni

In pensione con 41 anni di contributi: l’assegno sarà sufficiente per una vita dignitosa?

Valentina Trogu

Andare in pensione con 41 anni di contributi è la soluzione auspicabile o una follia? Scopriamo a quanto ammonterà l’assegno pensionistico. ...

Leggi tutto...
importo pensione reversibilità

Importo pensione di reversibilità: percentuali e limiti di reddito per il 2022

Mariangela Celiberti

L’importo della pensione di reversibilità è pari a una percentuale di quanto percepito dal pensionato deceduto. Questo trattamento pensionistico è riconosciuto, ...

Leggi tutto...
ricalcolo pensione

Ricalcolo della pensione di invalidità: ecco come funziona, requisiti e regole

Claudia Savanelli

A volte può capitare che i pensionati richiedano il ricalcolo della pensione di invalidità perché, ad esempio, il reddito è variato. ...

Leggi tutto...
Previous1…7273747576…102Next
Gestione cookie