Pensioni

Pensione: introdotte nuove opportunità e agevolazioni che pochi conoscono
Antonia Festa
La Legge di Bilancio 2023 ha confermato alcuni metodi per andare in pensione e ne ha introdotto di nuovi. Scopriamo quali ...
Leggi tutto...
Pensione e buchi assicurativi: con il riscatto dei contributi si risolve ma bisogna stare attenti
Claudio Garau
I contributi da riscatto possono essere una scelta molto utile per il lavoratore alle prese con ‘buchi assicurativi’, ma come funzionano ...
Leggi tutto...
Assegno ordinario di invalidità 2023: requisiti necessari per non perdere l’agevolazione
Rosanna Russo
L’Assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e ...
Leggi tutto...
Pensioni marzo 2023: assegni più alti per questi motivi, felici i pensionati
Claudia Savanelli
Il cedolino delle pensioni di marzo saranno più alto e finalmente i pensionati possono tirare una sospiro di sollievo. Era da ...
Leggi tutto...
Opzione donna: in arrivo la procedura per richiedere la pensione anticipata da subito
Claudia Savanelli
Opzione donna è una misura per richiedere la pensione anticipata che il governo ha prorogata anche per il 2023. Rispetto al ...
Leggi tutto...
Quota 103 e pensione reversibilità : sono compatibili? Ecco cosa sapere per non sbagliare
Claudia Savanelli
Nel 2023 i lavoratori potranno andare in pensione grazie a Quota 103, misura sperimentale introdotta dalla legge di Bilancio. Si stima ...
Leggi tutto...
In pensione con 18 anni di contributi: cosa fare quando manca l’ultimo gradino per lasciare il lavoro
Valentina Trogu
Andare in pensione con 18 anni di contributi senza attendere la maturazione dei requisiti della pensione di vecchiaia. Come è possibile? ...
Leggi tutto...
Pensione di reversibilità , quanto spetta a chi non ha alcun reddito? Due esempi pratici che spiegano tutto
Claudio Garau
Gli assegni di reversibilità possono essere molto esigui in determinati casi, non proteggendo peraltro tutti i familiari, ma soltanto coloro che ...
Leggi tutto...
In pensione a 60 anni nel 2023: la platea è ristretta ma potresti esserci tu
Valentina Trogu
Sebbene la platea dei beneficiari sia ristretta, andare in pensione a 60 anni nel 2023 è possibile. Scopriamo per quali lavoratori/lavoratrici. ...
Leggi tutto...
In pensione con 41 anni di contributi: le possibili opzioni per il lavoratore
Valentina Trogu
Quali sono le opzioni pensionistiche per il lavoratore che matura 41 anni di contributi? Altri requisiti determinano la risposta, scopriamo quali. ...
Leggi tutto...
In pensione con solo 15 anni di contributi è incredibile ma vero, la soluzione è questa
Valentina Trogu
Quindici anni di contributi maturati potrebbero bastare per lasciare il lavoro e godersi la pensione. Basta conoscere le condizioni da soddisfare. ...
Leggi tutto...
Pensione di inabilità , quando viene erogata ai lavoratori: contributi e maggiorazione
Valentina Trogu
La pensione di inabilità spetta ai lavoratori che non possono più esercitare la professione per un aggravarsi delle condizioni di salute. ...
Leggi tutto...
In pensione a 58 anni, tutte le opzioni oggi a disposizione dei lavoratori
Valentina Trogu
Andare in pensione a 58 anni non è un’utopia se al requisito anagrafico si affiancano altre condizioni. Scopriamo gli scivoli di ...
Leggi tutto...
Pensione di reversibilità , come cambiano gli importi nel 2023
Valentina Trogu
Scopriamo come la perequazione incide sull’importo della pensione di reversibilità quantificando l’aumento per il 2023. La pensione di reversibilità è un ...
Leggi tutto...
Assegno di invalidità fino a 9 o 12 anni? Numero di rinnovi e quando la revisione non sarà più necessaria
Valentina Trogu
Quanti rinnovi dell’Assegno ordinario di invalidità sono necessari affinché la revisione non sia più necessaria? Sciogliamo i dubbi. L’Assegno di invalidità ...
Leggi tutto...