Pensioni

cristallizzazione del diritto

Cristallizzazione del diritto, quando la pensione rimane lì in attesa

Valentina Trogu

Cos’è la cristallizzazione del diritto e come permette l’uscita dal mondo del lavoro in anticipo quando il lavoratore lo desidera?  Cristallizzare ...

Leggi tutto...
ape sociale

Ape Sociale 2023: ufficiali le 3 date per la presentazione domanda, una è molto vicina

Claudio Garau

Tra le varie novità ed aggiornamenti disposti, la manovra 2023 ha introdotto una nuova proroga dell’Ape Sociale, detto “Anticipo pensionistico”, valevole ...

Leggi tutto...
Pasquale Tridico

Riforma pensioni: ‘alla fine non ci sarà la pensione per nessuno?’ La risposta di Tridico spiazza

Angelina Tortora

Il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, nel salotto di Bruno Vespa parla delle pensioni e delle difficoltà di garantire un assegno a ...

Leggi tutto...
contributi figurativi invalidi

Contributi figurativi per gli invalidi, quando spettano e come calcolare la pensione

Valentina Trogu

Gli invalidi possono contare sul beneficio della maggiorazione di due mesi di contributi figurativi fino ad un massimo di cinque anni. ...

Leggi tutto...
pensioni

Pensioni a rischio a causa di nuovi controlli INPS: come evitare il blocco dei versamenti

Antonia Festa

Sono in programma nuovi controlli dall’INPS sulle pensioni di determinati contribuenti. Chi deve fare attenzione? L’INPS effettuerà delle verifiche sulle pensioni ...

Leggi tutto...
Pensione Integrativa

Pensione integrativa e doppio vantaggio: sull’assegno e rimborso 730

Rosanna Russo

La pensione integrativa ha il vantaggio della deducibilità fiscale dei contributi versati al fondo pensionistico dal reddito assoggettabile a IRPEF dichiarato ...

Leggi tutto...
pensione NASPI

In pensione dopo la NASPI con contributi volontari: la strada è percorribile ma ci sono dei limiti

Valentina Trogu

Scopriamo come e quando andare in pensione dopo aver percepito la NASPI e aver versato i contributi volontari per maturare i ...

Leggi tutto...
Opzione donna - nuove regole

Pensione anticipata Opzione Donna nuove regole da rispettare per non perdere l’assegno INPS

Rosanna Russo

La Legge di Bilancio per l’anno 2023 ha previsto la proroga della pensione Opzione Donna che permette l’accesso alle donne lavoratrici ...

Leggi tutto...
pensione lavoratori agricoli

Preoccupazioni per la pensione, c’è il rischio che l’assegno non arrivi in tempo

Valentina Trogu

Qual è la formula di pensione richiedibile di lavoratori agricoli? Il sistema pensionistico italiano non ripone molta attenzione a questa categoria. ...

Leggi tutto...
pensioni marzo

Pensioni marzo, date ufficiali dei pagamenti banca e posta, occhio alle rivalutazioni

Dario Quattro

Occhio alle date dei pagamenti in banca e posta per quanto riguarda le pensioni di marzo, e il punto sulle rivalutazioni  ...

Leggi tutto...
pensione 65 anni

Stop alla pensione di invalidità civile dopo i 65 anni di età

Rosanna Russo

Dopo i 65 anni di età la pensione d’invalidità si ferma, ecco quanto stabilito dalla sentenza di Cassazione. La Corte di ...

Leggi tutto...
penalizzazioni pensione

Penalizzazioni sugli importi della pensione, incredibile i soldi che si perdono!

Valentina Trogu

Le penalizzazioni sugli importi della pensione sono un cruccio per i lavoratori che devono prestare attenzione allo scivolo pensionistico scelto.  Le ...

Leggi tutto...
Assegno sociale casa

Assegno sociale, addio alla pensione se si vendere la casa: nessuno sconto per i percettori

Valentina Trogu

L’Assegno sociale presuppone il rispetto di determinati limiti reddituali. Superando tale soglia, anche con la vendita della casa di proprietà, si ...

Leggi tutto...
domanda Quota 103

Pensione Quota 103, via alle domande: la procedura spiegata in modo semplice

Valentina Trogu

Via alle domande di Quota 103 utilizzando il portale dell’INPS. L’ente della previdenza sociale ha aggiornato la piattaforma e ora è ...

Leggi tutto...
Invalidità civile

Invalidità civile dopo i 67 anni: spetta assegno INPS ogni mese, ma sono in molti a non saperlo

Rosanna Russo

Le persone che sono individuati come invalidi civili dopo il compimento dei 67 anni di età hanno diritto a prestazioni di ...

Leggi tutto...
Gestione cookie