Pensioni

pensione RITA fondo pensione

Pensione RITA, un’opzione per lasciare 5 o 10 anni prima il mondo del lavoro: chi può approfittarne

Valentina Trogu

La RITA – Rendita Integrativa Temporanea Anticipata – prevede l’erogazione frazionata di tutto o parte del montante accumulato dal richiedente che ...

Leggi tutto...
pensione anticipata

Pensione anticipata 5 o 10 anni prima dei 67 anni, tutte le reali possibilità

Rosanna Russo

La pensione anticipata è un argomento sempre più discusso, per beneficiarne bisogna rispettare una serie di requisiti. Ci sono varie tipologie ...

Leggi tutto...
PENSIONE

Caos pensione anticipata ‘Quota 103’: l’INPS interviene per risolvere i dubbi dei cittadini

Antonia Festa

Con una nuova Circolare, l’INPS ha chiarito tutti i requisiti per poter andare in pensione con il nuovo strumento di Quota ...

Leggi tutto...
Indennizzo Commercianti

Bonus di 516 euro al mese per 10 anni: il beneficio che non tutti conoscono

Rosanna Russo

L’indennizzo commercianti è un ammortizzatore sociale rivolto agli esercenti, che vogliono rottamare le proprie licenze commerciali. Possono ricevere un compenso fino ...

Leggi tutto...
stralcio

Pensione in pericolo con lo stralcio cartelle sotto i 1000 euro: la verità che non tutti conoscono

Claudio Garau

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di fatto rilancia l’avviso dell’Inps con l’informativa n. 31 del 7 ...

Leggi tutto...
Pensione settore scolastico

Pensione settore scolastico: tutto quello che devi sapere per uscire prima dal lavoro

Rosanna Russo

Il settore scolastico ha delle regole diverse rispetto agli altri settori pubblici, in particolare sulle date di accesso alla pensione. Come ...

Leggi tutto...
rendita INAIL reversibilità

Reversibilità della rendita INAIL, quando il coniuge ha diritto al versamento

Valentina Trogu

La rendita INAIL è caratterizzata da reversibilità? Cerchiamo di capire se in caso di decesso della vittima il coniuge, i figli ...

Leggi tutto...
pensione 63 anni 35 contributi

In pensione a 63 anni con 35 di contribuzione, è possibile oggi: l’importo dell’assegno mensile

Valentina Trogu

Andare in pensione a 63 anni con 35 di contribuzione è possibile per determinate categorie di lavoratori. Scopriamo quali e quanto ...

Leggi tutto...
contributi volontari

Contributi volontari per il pensionamento anticipato, la possibilità poco conosciuta

Valentina Trogu

I lavoratori hanno le idee molto confuse sui contributi volontari e sulla loro incidenza con riferimento al pensionamento anticipato. Cerchiamo di ...

Leggi tutto...
pensione reversibilità quote

Pensione di reversibilità, le quote per i familiari superstiti sono una sorpresa

Valentina Trogu

La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riservato ai superstiti di un pensionato o assicurato INPS. Scopriamo chi ne ha ...

Leggi tutto...
pensione 42 anni contributi

In pensione con 42 anni di contributi: scivoli e importo dell’assegno

Valentina Trogu

Quali sono gli scivoli pensionistici per un lavoratore che desidera andare in pensione con 42 anni di contributi e quanto percepirà? ...

Leggi tutto...
opzione donna

Pensione anticipata donna 2023, l’Inps chiarisce i requisiti sui caregiver: 2 questioni controverse, i dettagli

Claudio Garau

Utili precisazioni in tema di Opzione donna nella circolare Inps n. 25 del 6 marzo scorso. Sappiamo che l’Inps è l’ente ...

Leggi tutto...
Pensione anticipata

Anticipo pensionistico: le varie possibilità a 60 anni di età

Rosanna Russo

Per i soggetti invalidi  è rivolto un anticipo pensionistico attraverso strumenti specifici. Analizziamo le varie casistiche. Un nostro Lettore ha posto ...

Leggi tutto...
pensione

Pensione Quota 41 precoci: le conseguenze della morte dell’assistito sono scioccanti

Antonia Festa

Chi assiste un familiare disabile ha la possibilità di andare in pensione in anticipo. Cosa succede se il familiare muore? La ...

Leggi tutto...
pensione

Pensione con 24 anni di contributi: l’importo dell’assegno INPS

Antonia Festa

Si può andare in pensione anche solo con 24 anni di contributi? Valutiamo le opportunità e l’ammontare dell’assegno. Per la pensione ...

Leggi tutto...
Gestione cookie