Pensioni

assegno di inclusione

Pensioni più ricche, chi riceverà l’aumento mensile di 630 euro: l’Assegno di inclusione

Antonia Festa

Il Decreto Lavoro ha introdotto il cd. Assegno di inclusione, che verrà erogato solo a determinate categorie di contribuenti. L’Assegno di ...

Leggi tutto...
Opzione Donna 2023 requisiti

Opzione Donna 2023, requisiti stringenti ma non per tutte le lavoratrici

Valentina Trogu

Opzione Donna nel 2023 ha visto ridurre la platea delle beneficiarie in seguito all’introduzione di requisiti più stringenti nella Legge di ...

Leggi tutto...
opzione donna 2023

Pensione Opzione Donna 2023: la verità sulla penalizzazione che pochi conoscono

Claudia Savanelli

Opzione Donna 2023 è una misura per accedere alla pensione anticipata che ha subito varie modifiche dall’attuale legge di Bilancio. Nel ...

Leggi tutto...
pensione

PensAMI: il nuovo e rivoluzionario servizio INPS permette di simulare la pensione in un batter d’occhio

Antonia Festa

L’INPS ha lanciato un nuovo simulatore pensionistico. Si chiama “PensAMi”, cioè “pensione a misura” . Come funziona? “PensAMi” è uno strumento ...

Leggi tutto...
quota 103

Pensione Quota 103: si può restare al lavoro con un bonus e i guadagni sono doppi

Claudio Garau

Quota 103 consiste in un meccanismo di agevolazione pensionistica basato su due requisiti ben precisi. Chi consegue il diritto ad uscire ...

Leggi tutto...
pensioni

No alla riforma pensioni integrale? L’Inps indica i punti critici che obbligano al mantenimento della la legge Fornero

Claudio Garau

Salvo alcune modifiche o correzioni di secondo piano, la legge Fornero sarebbe di fatto intoccabile e non cancellabile, perché mancherebbero le ...

Leggi tutto...
assegno ordinario pensione di vecchiaia

Quando e come l’assegno ordinario diventa pensione di vecchiaia: guida completa

Valentina Trogu

L’assegno ordinario di invalidità diventa pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni. Il passaggio presuppone alcune condizioni da rispettare. Scopriamo ...

Leggi tutto...
pensione 57 anni

Andare in pensione a 57 anni: non solo per i precoci, ma anche un’altra categoria di lavoratori

Floriana Vitiello

Andare in pensione a 57 anni non è un’opportunità riservata solo ai cosiddetti lavoratori precoci, ma anche ad un’altra categoria. Scopriamo ...

Leggi tutto...
Riforma Pensione

Tensioni Riforma Pensioni, Durigon risponde agli attacchi di Tridico: “la legge Fornero sarà davvero smantellata?”

Claudio Garau

Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha recentemente ribattuto alle parole del presidente dell’Inps sulla necessità di non cambiare la legge Fornero, ...

Leggi tutto...
Supplemento pensione

Supplemento di pensione: continuare a lavorare assicura dei vantaggi straordinari!

Antonia Festa

I contribuenti possono chiedere il supplemento di pensione, se continuano a lavorare e a versare i contributi. La misura consiste in ...

Leggi tutto...
Assegno INPS

Comunica subito all’INPS il tuo IBAN, rischi di perdere l’assegno mensile e non solo

Rosanna Russo

I soggetti che percepiscono la pensione hanno la possibilità di variare in qualsiasi momento le coordinate per l’accredito pensionistico. Il procedimento ...

Leggi tutto...
Pensione e assegno sociale INPS

Pensione di Cittadinanza e assegno sociale è possibile percepirli insieme? La risposta inaspettata

Rosanna Russo

La Pensione di Cittadinanza è un sostegno economico erogato su domanda, corrisposto mensilmente su una carta rilasciata dall’ufficio postale. Per ottenere ...

Leggi tutto...
cedolino pensione

È disponibile il cedolino pensione INPS di maggio: tutti i passaggi per leggerlo correttamente

Antonia Festa

Il cedolino pensione è il documento che permette di scoprire la cifra accreditata dall’INPS mensilmente e di verificare eventuali variazioni. L’Istituto ...

Leggi tutto...
pensione integrativa Poste Italiane

Pensione integrativa di Poste Italiane: metti al sicuro il tuo assegno mensile, alcuni esempi e importi finali

Valentina Trogu

La pensione integrativa di Poste Italiane aiuta il cittadino a mettere in sicurezza il futuro e a mantenere un tenore di ...

Leggi tutto...
pensione prima 67 anni

In pensione 5 anni prima dell’età pensionabile (67) con il nuovo piano del Governo: i lavoratori fremono

Valentina Trogu

Andare in pensione prima dei 67 anni sarà possibile per un più ampio numero di lavoratori se i piani del Governo ...

Leggi tutto...
Gestione cookie