Pensioni

Come aumenteranno pensioni minime e invalidità: ufficiale data e nuovi importi
Valentina Trogu
Gli adeguamenti all’inflazione e la rimodulazione IREF faranno aumentare gli importi delle pensioni minime e dei trattamenti di invalidità. Dal mese ...
Leggi tutto...
Assegno Ordinario, senza i venti anni di contributi cosa succede al compimento dei 67 anni?
Valentina Trogu
L’Assegno Ordinario si trasforma in pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni. Se il percettore non ha accumulato venti anni ...
Leggi tutto...
Maggiorazione contributiva: in questo caso la pensione non aumenta
Floriana Vitiello
Molti credono che la maggiorazione contributiva incide direttamente sul valore della pensione, ma c’è un caso in cui non è così. La ...
Leggi tutto...
Pensione per persone invalide con 41 anni di contributi | La verità per uscire dal lavoro a 57 anni
Valentina Trogu
Le persone invalide possono accedere alla pensione anticipata utilizzando diversi scivoli. Vediamo con 41 anni di contributi qual è la formula ...
Leggi tutto...
Assegno ordinario di invalidità e anticipo della pensione: in quali casi è possibile
Valentina Trogu
I percettori di assegno ordinario di invalidità possono anticipare la pensione ma solo ad alcune condizioni e seguendo una specifica procedura. ...
Leggi tutto...
TFR, conviene lasciarlo in azienda o destinarlo ad un Fondo pensione?
Valentina Trogu
I dipendenti possono scegliere se lasciare il Tfr in azienda oppure se destinarlo ad un Fondo pensione. La scelta dipende da ...
Leggi tutto...
Il cedolino della pensione di giugno è disponibile online: come visualizzarlo e le novità sull’aumento
Valentina Trogu
L’INPS ha messo a disposizione dei contribuenti il cedolino della pensione del mese di giugno 2023. Ecco dove trovarlo e quali ...
Leggi tutto...
Pensione: cosa è cambiato con la Riforma Fornero e quali effetti ha il contributivo? Sono in pochi a saperlo
Antonia Festa
La Riforma Fornero ha modificato il metodo di calcolo della pensione, introducendo il sistema contributivo. Cosa cambia rispetto al retributivo? In ...
Leggi tutto...
Invalidità civile: il ricorso terrorizza i cittadini, ma con questi suggerimenti è più facile ottenere il beneficio
Antonia Festa
Nel caso di mancato riconoscimento dell’invalidità civile o di riconoscimento di una percentuale inferiore, l’interessato può presentare ricorso. In che modo? ...
Leggi tutto...
L’Assegno Ordinario può diventare APE Sociale: condizioni e procedura
Valentina Trogu
I cittadini percettori di Assegno Ordinario di Invalidità possono passare all’APE Sociale seguendo una procedura specifica a determinate condizioni. In alcuni ...
Leggi tutto...
Con il simulatore INPS conoscere in anticipo l’importo della pensione non è mai stato così semplice!
Antonia Festa
L’INPS mette a disposizione dei contribuenti un utilissimo simulatore, che consente di pianificare al meglio la vecchiaia. Il sistema pensionistico italiano ...
Leggi tutto...
Non è mai troppo presto per cominciare a pensare alla pensione: se hai 40, 50 o 60 anni dovresti agire in fretta!
Antonia Festa
Ci sono vari metodi per andare in pensione. Per evitare brutte sorprese, è opportuno iniziare molto prima a valutare tutte le ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni, arriva la svolta che non ti aspetti: pensione anticipata a 63 anni
Floriana Vitiello
Sulla riforma pensioni il Governo ha fatto sapere che non può intervenire. Ma c’è una proposta che potrebbe rappresentare la svolta. ...
Leggi tutto...
Andare in pensione con 5 anni di contribuzione: le condizioni da soddisfare
Valentina Trogu
Per andare in pensione con cinque anni di contributi alle spalle è necessario soddisfare un requisito anagrafico preciso. Chi ha pochi ...
Leggi tutto...
Pensione di invalidità: ad alcuni spetta la quattordicesima a luglio, ecco a chi
Floriana Vitiello
A luglio 2023, alcuni pensionati riceveranno la quattordicesima sulla pensione di invalidità. Scopriamo chi. Per il mese di luglio è previsto ...
Leggi tutto...