Pensioni

Cos’è la pensione indiretta e quando spetta ai superstiti, le ultime novità
Valentina Trogu
La pensione indiretta è la forma di reversibilità che spetta se il defunto invece che pensionato INPS era assicurato con l’Ente. ...
Leggi tutto...
Pensione ai superstiti: cosa succede se si hanno redditi aggiuntivi? Le regole per non perdere la prestazione
Antonia Festa
La pensione ai superstiti viene riconosciuta anche in presenza di redditi aggiuntivi, ma entro determinati limiti. Analizziamo la normativa. La pensione ...
Leggi tutto...
Rivoluzione Opzione Donna: le novità in vigore dal 1° gennaio 2024 per anticipare la pensione
Antonia Festa
Il Governo ha introdotto delle importanti modifiche alla disciplina di Opzione Donna. Cosa cambia dal prossimo anno? Opzione Donna avrà requisiti ...
Leggi tutto...
Le pensioni a gennaio aumentano 2 volte: ecco perché e quali sono le novità
Claudio Garau
I percettori di pensione a gennaio potranno giovarsi dello sconto fiscale e della rivalutazione, con un oggettivo aumento dell’importo. In considerazione ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata con nuove regole, la situazione peggiora anno per anno
Valentina Trogu
Come cambierà il pensionamento anticipato a partire dal 2027 e perché si prende come riferimento proprio questo anno? Le pensioni strutturali ...
Leggi tutto...
In pensione con 20 anni di contributi: le possibilità attive nel 2024
Valentina Trogu
Venti anni di contributi non sono certo molti ma alcuni lavoratori potranno comunque andare in pensione nel 2024. Vediamo come. Il ...
Leggi tutto...
Addio all’aumento sulle pensioni per alcuni contribuenti: quali sono le categorie a rischio?
Antonia Festa
Alcuni pensionati dovranno dire addio agli incrementi degli assegni, almeno fino a febbraio 2024. Quali sono le cause di tale ritardo? ...
Leggi tutto...
Accredito pensione in banca e in Posta: ci sono aspetti che non tutti conoscono ma dovrebbero sapere per evitare costi
Dario Quattro
Alcuni aspetti da conoscere in merito all’accredito della pensione in banca e in posta e quali sono i motivi della scelta ...
Leggi tutto...
Il 2024 sarà un anno catastrofico per le pensioni: ecco le novità della Legge di Bilancio
Antonia Festa
Pessime notizie per i pensionati, che saranno fortemente penalizzati dalle innovazioni della Manovra finanziaria. Cosa accadrà? La Legge di Bilancio 2024 ...
Leggi tutto...
Se perdi la pensione per colpa del patronato puoi recuperarla: la ricevi ogni mese
Claudio Garau
Pensione non versata per inadempienza del patronato e rimedi azionabili dall’assistito. La Cassazione sul punto con l’ordinanza n. 34475. I patronati ...
Leggi tutto...
Pagamento pensioni in banca e alle Poste: le date ufficiali
Valentina Trogu
Scopriamo le date dei pagamenti delle pensioni nel 2024 in base alla modalità di ritiro o erogazione. Il calendario cambia soprattutto ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata Donna: cambiano i requisiti nel 2024, chi potrà accedere alla misura
Valentina Trogu
Opzione Donna ci sarà anche nel 2024 ma con alcune modifiche rispetto alla formula attuale. La platea delle beneficiarie sarà più ...
Leggi tutto...
Invalidità civile, l’INPS chiarisce tutto: questi redditi vanno dichiarati
Floriana Vitiello
L’INPS ha chiarito quali sono i redditi da dichiarare per il calcolo dell’invalidità civile. Sono state aggiornate le piattaforme online. Per ...
Leggi tutto...
La pensione a 67 anni nel 2024 è un miraggio? Le ultime notizie di Inps che non fanno ben sperare per il futuro
Claudio Garau
L’obiettivo pensione di vecchiaia a 67 anni si rivelerà impossibile per un numero davvero alto di lavoratori, già nel 2024. Il ...
Leggi tutto...
Aumento pensioni grazie alla rivalutazione: i nuovi importi sono questi
Antonia Festa
Anche per il 2024, gli importi delle pensioni saranno maggiorati per effetto della rivalutazione. Ma gli aumenti non spetteranno a tutti ...
Leggi tutto...