Pensioni

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta
Antonia Festa
Tra i beneficiari dell’APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l’attività prima della domanda? L’APE Sociale è ...
Leggi tutto...
Pensione troppo bassa: il motivo è da ricercare nei contributi, ci sono alcuni penalizzanti che si possono eliminare
Angelina Tortora
Ci sono contributi che penalizzano la pensione, ma il nostro sistema previdenziale permette di eliminarli. Analizziamo nel dettaglio quali sono e ...
Leggi tutto...
Messaggio INPS: comunicazione redditi 2024 per evitare la sospensione o l’annullamento dell’assegno pensione
Angelina Tortora
Un nuovo messaggio INPS avvisa i cittadini a presentare la dichiarazione dei redditi per evitare la sospensione della pensione. Analizziamo nel ...
Leggi tutto...
Hai 64 anni di età? Ecco perché l’aumento dell’età pensionabile potrebbe non essere un problema
Antonia Festa
L’età pensionabile verrà innalzata per tutti, ma chi ha 64 anni di età potrebbe beneficiare di un’importante agevolazione. Cresce l’attesa per ...
Leggi tutto...
Vuoi sfuggire all’aumento dell’età pensionabile? Ecco 3 soluzioni che potrebbero fare al tuo caso
Antonia Festa
Nel 2027 potrebbe innalzarsi l’età per accedere alla pensione. Ecco come evitare di ritardare l’uscita dal mondo del lavoro. L’età pensionabile ...
Leggi tutto...
Legge 104: addio alla pensione se si cambia la residenza? Ecco la verità
Antonia Festa
Per ricevere l’APE Sociale è necessario rispettare il requisito della convivenza. Cosa succede se si cambia casa? L’APE Sociale è la ...
Leggi tutto...
Aumento assegno di reversibilità nel 2026: gli importi reali
Valentina Trogu
Più soldi nel 2026 con la pensione di reversibilità. La rivalutazione permetterà di avere una somma maggiore anche se non di ...
Leggi tutto...
Cosa succede se la Riforma Fornero sarà bloccata? La verità sulle scelte del Governo
Valentina Trogu
Il presunto addio alla Riforma Fornero apre interrogativi sul futuro delle pensioni tra soluzioni ideali per i lavoratori e le intenzioni ...
Leggi tutto...
Nel 2026 voglio presentare la domanda di pensione, mi conviene chiedere all’INPS o al Patronato? Due metodi che hanno forme e soluzioni diverse
Valentina Trogu
Chi ha intenzione di presentare domanda di pensione nel 2026 deve iniziare a capire come conviene muoversi. Una vita al lavoro ...
Leggi tutto...
In pensione a 64 anni da subito si può: ecco chi potrà fare domanda e chi no
Antonia Festa
La pensione con 3 anni di anticipo non è impossibile, grazie alle misure attualmente disponibili. Ma come fare per raggiungere i ...
Leggi tutto...
Non hai 20 anni di contributi? Niente paura, per la pensione te ne bastano 5!
Antonia Festa
I lavoratori possono accedere alla pensione anche con soli 5 anni di contributi, ma devono prestare attenzione a una serie di ...
Leggi tutto...
Accedere alla pensione, per alcuni il 21 ottobre è una data importante: il rischio è quello di restare ancora a lavoro
Antonia Festa
Entro il 21 ottobre molti lavoratori dovranno ultimare la procedura telematica per la presentazione della domanda di pensione. Il Ministero dell’Istruzione ...
Leggi tutto...
In pensione dopo il congedo legge 104, la possibilità che permette di ricevere un assegno INPS prima dei 67 anni
Antonia Festa
Il congedo straordinario influisce sulla futura pensione? Ecco le regole per non subire penalizzazioni sull’assegno. I lavoratori dipendenti che prestano cura ...
Leggi tutto...
Meloni riapre il dibattito sulla riforma Fornero, nulla è scontato e tutto potrebbe ancora cambiare, lavoratori preoccupati per la loro pensione
Valentina Trogu
Giorgio Meloni riaccende il dibattito sulla Riforma Fornero e i lavoratori si chiedono cosa aspettarsi dalle pensioni future. C’è sempre preoccupazione ...
Leggi tutto...
Da subito in pensione a 62 anni: ecco la soluzione a cui pochi pensano ma che permette di ottenere un assegno mensile
Valentina Trogu
Come andare in pensione a 62 anni? Vi sveliamo una soluzione che pochi conoscono ma che garantisce l’assegno mensile. Ci sono ...
Leggi tutto...