Economia

Copertura INAIL per infortunio: spetta anche per lavoro intermittente? La risposta non è scontata
Antonia Festa
La copertura INAIL obbliga tutti i datori di lavoro che si avvalgono di dipendenti o parasubordinati. Vale anche per i lavoratori ...
Leggi tutto...
Indennità di accompagnamento e agevolazioni auto con legge 104: quando il diritto può essere negato
Valentina Trogu
I titolari di indennità di accompagnamento e i caregiver possono richiedere agevolazioni per l’acquisto di un’auto ma solo a determinate condizioni. ...
Leggi tutto...
Superbonus: esiste un vantaggioso metodo per continuare a beneficiare della cessione e dello sconto in fattura
Antonia Festa
Nonostante l’abolizione della cessione del credito e dello sconto in fattura, esiste un modo per continuare a fruire dei vantaggi del ...
Leggi tutto...
Definizione agevolata, cosa accade alle vecchie rate della rottamazione ter
Valentina Trogu
La definizione agevolata consente di rateizzazione i pagamenti delle cartelle esattoriali anche con riferimento alla rottamazione ter. In attesa dell’adesione alla ...
Leggi tutto...
Pensione con 15 anni di contribuzione? Non è un sogno, ma una possibilità offerta dalle Deroghe Amato
Antonia Festa
Alcuni contribuenti possono accedere alla pensione con 15 anni di contributi, senza dover attendere la maturazione dei 20 anni ordinari. L’ordinamento ...
Leggi tutto...
Asseverazione ENEA, SAL e SAL finale, quando è il momento di inviare le comunicazione
Valentina Trogu
Arriva un momento per chi effettua interventi ammessi al Superbonus di procedere con l’asseverazione ENEA e comunicare lo Stato di Avanzamento ...
Leggi tutto...
Assistere il familiare con legge 104 (caregiver): quali sono i benefici e come ottenerli, è fondamentale saperlo
Antonia Festa
Il caregiver si prende cura dei propri familiari in difficoltà , aiutandoli nelle faccende quotidiane. A cosa ha diritto? Il caregiver familiare ...
Leggi tutto...
Modello 730, guida alla compilazione del prospetto precompilato
Valentina Trogu
Cos’è il modello 730 e a chi conviene la compilazione – sia quella autonoma con prospetto precompilato sia in collaborazione con ...
Leggi tutto...
Congedo matrimoniale e malattia del coniuge: cosa fare per non perdere il beneficio
Antonia Festa
Il congedo matrimoniale è un diritto di tutti i lavoratori. Cosa succede se, durante la fruizione, il beneficiario lo interrompe per ...
Leggi tutto...
Perdere il Superbonus in un attimo: basta una piccola incongruenza
Valentina Trogu
Per perdere il diritto al Superbonus basta un piccolo errore rilevato dall’Agenzia delle Entrate con riferimento al reddito, all’ammontare dei lavori ...
Leggi tutto...
ISEE e seconda casa, come inserire le proprietà nel modello ai fini del conteggio
Valentina Trogu
I proprietari di una seconda casa come includono la proprietà nel calcolo dell’ISEE? Scopriamo come il patrimonio immobiliare incide sul conteggio. ...
Leggi tutto...
Quoziente familiare (ISEE e disabilità ), la rivoluzione del sistema di tassazione sotto la lente di ingrandimento
Valentina Trogu
L’introduzione del quoziente familiare vuole rivoluzionare il sistema fiscale italiano somigliando maggiormente a quello di tassazione francese. Redditi individuali per definire ...
Leggi tutto...
Bollo auto, dalle fake news alla rottamazione quater: viaggio tra l’odiata tassa
Valentina Trogu
Il bollo auto è una tassa “antipatica” agli italiani ma occorre prestare molto attenzione alle notizie errate e alla possibilità di ...
Leggi tutto...
La residenza temporanea ha una scadenza: comporta l’addio al congedo straordinario
Valentina Trogu
La richiesta di residenza temporanea è spesso indispensabile per usufruire del congedo straordinario. Ha una durata di dodici mesi, cosa accade ...
Leggi tutto...
Sconto in fattura per le unifamiliari: il fondamentale dettaglio della scadenza da rispettare
Valentina Trogu
I proprietari di villette unifamiliari possono fruire della detrazione del 110% sotto forma di sconto in fattura fino al 31 marzo ...
Leggi tutto...