Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere i correntisti dai tentativi di truffa.

A breve ci saranno nuove regole per i trasferimenti di denaro presso banche e istituti di credito, per garantire maggiore sicurezza alle operazioni. La disciplina che verrà applicata è quella del Regolamento (UE) 2024/886, contenente adeguamenti volti a rendere i pagamenti digitali più rapidi, riducendo i tentativi di truffa.

bonifici bancari
Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano le nuove regole per evitare le truffe (informazioneoggi.it)

I bonifici SEPA rappresentano la modalità principale per trasferire soldi nell’Eurozona e, dal 9 ottobre 2025, sia i privati sia le imprese dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni, per evitare sanzioni. Ma cosa cambierà e quali saranno gli obblighi da osservare?

Rivoluzione bonifici bancari e nuovi strumenti di tutela: quali sono i vantaggi per i correntisti?

Dal qualche settimana, verranno ufficialmente equiparati i bonifici ordinari e istantanei. Anche questi ultimi, infatti, saranno inseriti tra i servizi standard e resi disponibili per tutte le tipologie di conto corrente. Anche i costi saranno gli stessi, al fine di semplificare le procedure di trasferimento del denaro. Gli istituti di credito, dunque, non potranno più imporre tariffe differenti per i bonifici istantanei ma adeguarsi a quelle previste per gli ordinari, con la previsione di massimali giornalieri.

novità bonifici
Rivoluzione bonifici bancari e nuovi strumenti di tutela: quali sono i vantaggi per i correntisti? (informazioneoggi.it)

Un’altra fondamentale innovazione è l’introduzione del cd. Verification of Payee (VoP), ossia la verifica del beneficiario. Questa procedura prevede, prima della conferma di un bonifico, un controllo preventivo da parte della banca, tra l’IBAN e i dati anagrafici del destinatario. Se le informazioni coincidono, l’operazione sarà autorizzata, mentre in caso di mancata o parziale corrispondenza, il mittente verrà avvertito e messo nelle condizioni di modificare i dati o confermarli, assumendosene il rischio. Il sistema VoP sarà gratuito e obbligatorio e si applicherà a tutti i bonifici, per scovare eventuali tentativi di frode e proteggere i correntisti. La verifica, inoltre, non comporterà un rallentamento delle operazioni, perché l’accertamento sarà immediato, assicurando una tutela immediata a tutti gli utenti, che potranno tempestivamente scegliere se proseguire o meno.

Le modifiche avranno delle implicazioni notevoli sia per i privati sia per le imprese. I privati avranno a disposizione strumenti più immediati per scambiarsi denaro ed effettuare i pagamenti quotidiani, con vantaggi in caso di urgenze. Le imprese gestiranno la liquidità in maniera più efficiente e saranno in grado di autorizzare i pagamenti collettivi senza costi aggiuntivi. Tutto ciò si tradurrà in una maggiore trasparenza e fiducia nei confronti delle banche.

Gestione cookie