Pensioni

Riscatto contributi non pagati dal datore di lavoro: ecco come recuperarli
Claudia Savanelli
Il datore di lavoro deve versare al lavoratore i relativi contributi previdenziali. Cosa succede se ciò non accade? Il lavoratore ha ...
Leggi tutto...
Invalidità e dipendenti pubblici: attenzione, le regole sono diverse
Antonia Festa
I dipendenti pubblici devono rispettare regole diverse rispetto ai dipendenti del settore privato, se vogliono usufruire delle pensioni di invalidità . Ecco ...
Leggi tutto...
Pensione: si parte dal 2 aprile, novità anche per l’assegno di invaliditÃ
Claudia Savanelli
Molti lavoratori avranno la possibilità di accedere alla pensione anticipata. Ma quando entrerà in vigore? La circolare INPS n. 38 pubblicata ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata fino a 10 anni: conviene davvero? La risposta che non ti aspetti
Antonia Festa
La pensione anticipata è possibile. I lavoratori potranno smettere di lavorare con 5 o 10 anni di anticipo. In che modo? ...
Leggi tutto...
Legge 104 e pensione: come ottenere un assegno di 1.500 euro al mese
Angelina Tortora
La scadenza della pensione con legge 104 che permette di ricevere un assegno di 1.500 euro al mese fino alla età ...
Leggi tutto...
Prepensionamento con assegno fino a 67 anni: non tutti sanno i vantaggi
Antonia Festa
Il prepensionamento è un efficace strumento di welfare aziendale. Ma quali sono le sue reali finalità ? Scopriamole. La Legge di Bilancio ...
Leggi tutto...
Pensione inabilità e assegno invalidità : serve la legge 104?
Antonia Festa
La pensione di inabilità e l’assegno ordinario di invalidità sono erogazioni simili, ma ben distinte. In cosa differiscono? Pensioni di inabilità ...
Leggi tutto...
Pensione a 61 anni e 7 mesi: domanda entro il 1° maggio, è ufficiale lo dice l’INPS
Angelina Tortora
L’INPS pubblica un messaggio in cui indica la scadenza per presentare la domanda di pensione a 61 anni e 7 mesi. ...
Leggi tutto...
Pensione a 61 anni per questa categoria di lavoratori, non tutti lo sanno
Antonia Festa
Pensione a 61 anni: l’INPS conferma le agevolazioni previdenziali, però introduce altre novità per questa categoria. Ecco quali. Buone notizie sul ...
Leggi tutto...
In pensione a partire da 57 o 62 con assegno ponte fino ai 67 anni
Angelina Tortora
Percepire un assegno a partire da 57 o 62 anni fino alla pensione di vecchiaia è possibile attraverso una misura poco ...
Leggi tutto...
Pensioni: in anticipo e anche più ricche, la novità di aprile 2022
Stefania Guerra
Il mese di marzo porta con sé tante buone notizie, oltre alla fine dell’emergenza. Sono previsti, infatti, assegni delle pensioni più ...
Leggi tutto...
Pensioni, in alcuni casi il pagamento può essere bloccato: ecco quali
Carmelo Giuffrè
Pensioni, non tutti lo sanno ma ci sono alcuni casi in cui lo stato può bloccarne il pagamento. Vediamo nel dettaglio ...
Leggi tutto...
Al cinema o a teatro col Reddito di Cittadinanza? Ecco quello che devi sapere
Stefania Guerra
Si può andare al Cinema col Reddito di Cittadinanza? La risposta non è così scontata, perché sul contributo economico gravano dei ...
Leggi tutto...
Pensione Opzione donna con legge 104 anche nel 2023? Forse strutturale
Angelina Tortora
La pensione Opzione donna permette alle lavoratrici del settore privato, pubblico e autonomo di anticipare l’uscita dal lavoro di circa 8/9 ...
Leggi tutto...
Anticipo pensione a 58 anni per se stessi e familiare con legge 104
Angelina Tortora
Il lavoratori disabili o quelli che assistono un familiare disabili ai sensi della legge 104, sono tutelati dal nostro sistema previdenziale. ...
Leggi tutto...