Economia

Assegno unico per i figli a carico: a marzo 2023 con importo più alto
Claudia Savanelli
L’Assegno unico previsto per marzo arriverà con un aumento per la rivalutazione degli importi. Ecco quando secondo il calendario INPS. Da ...
Leggi tutto...
Permessi legge 104, se il lavoratore non li rispetta l’azienda può licenziarlo: le prove essenziali per smascherarlo
Claudio Garau
Legge 104 e permessi retribuiti. Il datore può controllare cosa fa il lavoratore fuori dall’azienda? Ecco l’orientamento della Cassazione In molti ...
Leggi tutto...
Un messaggio INPS annuncia l’ultima iniziativa per rimanere sempre in contatto con l’Ente
Antonia Festa
L’INPS ha comunicato le novità relative all’utilizzo dei contatti dei propri utenti. Ecco come fare per continuare a beneficiare dei vantaggi. ...
Leggi tutto...
Svolta INPS: tantissimi benefici per i cittadini nella risoluzione dei ricorsi
Valentina Trogu
Su Twitter l’INPS ha reso nota l’adozione del nuovo regolamento in materia di ricorsi amministrativi volto a ridurre i contenziosi a ...
Leggi tutto...
ISEE 2023: documenti da preparare per non commettere errori e come si calcola
Rosanna Russo
ISEE è l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è utilizzato per la valutazione della situazione economica. Prende in considerazione la situazione di tutti ...
Leggi tutto...
Assegno unico per figlio maggiorenne: se non c’è convivenza si perde il diritto alla misura?
Valentina Trogu
L’Assegno Unico non necessariamente si perde per un figlio maggiorenne non convivente. Basterà soddisfare una sola condizione indispensabile. Scopriamo in quali ...
Leggi tutto...
Bonus edilizi, sconto in fattura e fallimento della ditta: le conseguenze economiche sono terrificanti
Antonia Festa
In caso di sconto in fattura, quali sono le conseguenze se l’impresa responsabile dei lavori fallisce prima del termine degli stessi? ...
Leggi tutto...
Violazione del regolamento condominiale: 2 modi per tutelarsi contro il condòmino maleducato
Claudio Garau
Il regolamento condominiale contiene una serie di prescrizioni e clausole che vanno rispettate dai singoli condòmini. Quali poteri ha l’amministratore in ...
Leggi tutto...
Spese di ristrutturazione, se chi paga non è proprietario dell’immobile cosa riportare nel 730?
Valentina Trogu
Le spese di ristrutturazione di un immobile devono essere portare in detrazione nel modello 730. Con quale codice fiscale? Di chi ...
Leggi tutto...
Comodato d’uso gratuito: un incredibile espediente per non pagare l’affitto
Antonia Festa
Il comodato d’uso permette di acquisire il diritto di godimento su una casa, in maniera gratuita. Chi può stipularlo? Uno dei ...
Leggi tutto...
Email truffa, mai credere al mittente: come evitare di cadere nella trappola
Valentina Trogu
Nuovo tentativo di phishing con una email truffa che ha come mittente l’Agenzia delle Entrate. Capiamo come non cadere nel raggiro. ...
Leggi tutto...
Assistenza al familiare disabile e il trasferimento nella sede vicina: requisito oggettivo e soggettivo da rispettare
Rosanna Russo
I lavoratori che prestano assistenza ai familiari riconosciuti disabili possono usufruire di molti benefici. Tra cui la possibilità di scegliere di ...
Leggi tutto...
Soggetti disabili e spese mediche detraibili: come ottenere un rimborso nel 730
Rosanna Russo
I soggetti riconosciuti disabili hanno diritto a detrarre le spese mediche sostenute in fase di dichiarazione dei redditi. Questo permette, quindi, ...
Leggi tutto...
Case popolari: la suddivisione delle spese scatena ancora assurdi litigi tra ATER ed inquilini
Antonia Festa
Chi deve sostenere le spese per la sostituzione o la riparazione dell’impianto di riscaldamento delle case popolari? L’ATER è l’Azienda Territoriale ...
Leggi tutto...
Canone RAI, la dichiarazione sostitutiva di non detenzione della TV va inviata ogni anno?
Valentina Trogu
Per evitare il pagamento del Canone Rai chi non possiede un apparecchio TV deve inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione. ...
Leggi tutto...