Gli+italiani+impazziscono+per+lo+zenzero%3A+come+risparmiare+sul+costo+della+radice
informazioneoggi
/2024/03/01/gli-italiani-impazziscono-per-lo-zenzero-come-risparmiare-sul-costo-della-radice/amp/
Lifestyle

Gli italiani impazziscono per lo zenzero: come risparmiare sul costo della radice

Published by

Gli italiani sembrano non poter più fare a meno dello zenzero per gli elevati benefici ma quanto costa la pianta erbacea?

Spopola lo zenzero per le sue proprietà curative contro la nausea, il mal d’auto, i malanni di stagione. I consumi sono aumentanti notevolmente negli ultimi anni ma la radice è realmente conveniente? Qual è il rapporto qualità/prezzo della pianta erbacea?

Quanto costa lo zenzero in base alla tipologia? (Informazioneoggi.it)

I consumatori devono stare attenti al portafoglio senza lasciarsi prendere dalle mode del momento che potrebbero indirizzare verso una strada non proprio economica. Questo discorso vale anche per lo zenzero? Tisane, marmellate, biscotti, caramelle, insalate, sembra che non si possa più fare a meno dello zenzero. La radice ha registrato il più alto tasso di crescita delle vendite in pochissimi anni.

Notoriamente la pianta è originaria dell’India e della Malesia ma oggi si coltiva anche in Sicilia proprio per la grande richiesta da parte dei consumatori. In commercio si possono trovare tanti tipi di zenzero. C’è quello candito o disidratato venduto come snack energizzante, quello fresco che può essere grattugiato, tagliato a rondelle e bollito per fare tisane (va consumato in quantità minima), quello in polvere e quello essiccato che si può conservare più a lungo. Quanto costa seguire la moda e proteggere il nostro organismo?

Leggi anche >>> Il pesce che costa pochissimo, ricco di benefici e gustoso

I costi dello zenzero per ogni tipologia di vendita

La provenienza e la tipologia di prodotto influiscono notevolmente sul prezzo dello zenzero. La pianta erbacea fresca, ad esempio, ha costi variabili dai 4 ai 7 euro al chilo. L’acquisto può avvenire online oppure nel banco delle spezie del mercato cittadino. In generale il costo medio dello zenzero fresco è di 5,90 euro al chilo. Più caro, invece lo zenzero in polvere che può costare anche 12 euro al chilo se di buona qualità. La polvere deriva dallo zenzero fresco che viene essiccato prima dell’utilizzo. Il sapore è pungente e se unito alla curcuma si avrà un effetto ancora più dirompente.

Chi usa lo zenzero contro la nausea o il mal d’auto preferirà avere a portata di mano lo zenzero candito. In questo caso il prezzo parte da 10,50 euro al chilo. Se bio può arrivare a costare anche 30/40 euro al chilo indipendentemente dal taglio della radice (a filetti ad esempio oppure a cubetti). Lo zenzero, poi, si può trovare anche sotto forma di capsule. Un barattolino da 90 capsule costa circa 16 euro. Stiamo parlando di un integratore biologico che stimola il benessere del corpo soprattutto se associato ad Aloe Vera, Limone, Finocchio e Cumino.

Leggi anche >>> Le tue mani sono rovinate a causa dei troppi lavaggi? Allora devi assolutamente conoscere questi rimedi semplici e super economici

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago