Molti risparmiatori acquistano buoni fruttiferi postali per diversificare il proprio portafoglio titoli. Ecco in quali investire 15mila euro.
Nonostante i rendimenti siano inferiori a quelli dei titoli di Stato (BOT o BTP per intendersi), i buoni fruttiferi postali (BFP) continuano a essere i preferiti dei risparmiatori italiani.
Inoltre, possono considerarsi un investimento sicuro per “conservare” e fare crescere i propri risparmi poiché alla scadenza si avrà indietro il 100% del capitale investito. Non solo: saranno versati anche gli interessi maturati. La restituzione dell’intero capitale investito è una delle ragioni per cui i buoni postali sono così amati.
A tal proposito si ricorda, però, che mentre il capitale sarà restituito sempre anche in caso di rimborso anticipato, la stessa cosa non può dirsi degli interessi perché saranno versati solo gli interessi maturati al momento della data del rimborso, se dovuti. Per esempio, il Buono 3 anni Plus matura gli interessi solo il terzo anno, perciò il capitale sarà interamente versato mentre gli interessi no perché non ancora maturati.
Tutti sanno che i buoni fruttiferi postali sono emessi da Cassa depositi e prestiti (CDP) ma distribuiti da Poste Italiane. Si possono sottoscrivere in forma cartacea o dematerializzata sia presso gli uffici postali sia sul sito poste.it oppure tramite APP BancoPosta.
In generale, i buoni postali hanno caratteristiche, durata e rendimenti a scadenza diversi e si possono dividere in due gruppi:
Per sapere quanto si guadagna investendo una data somma si può utilizzare la funzione “Simula” presente sul sito di Poste Italiane nella sezione dedicata al risparmio e investimento. L’utilizzo è molto semplice: bisogna inserire l’importo e scegliere la durata, il risultato restituisce il valore del rimborso netto. Quindi, per esempio, investendo 15.000 euro il risultato sarà il seguente:
Oltre a questi, Poste Italiane distribuisce anche il Buono dedicato al minore (tasso di rendimento annuo lordo alla scadenza del 4,50%) e il Buono Risparmio Sostenibile (tasso effettivo annuo lordo a scadenza dell’1,50%).
Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…
Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…
L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…
Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…
Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…
La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…