Cosa+fare+quando+il+telefonino+si+surriscalda%3F+I+rimedi+e+le+situazioni+da+evitare+assolutamente
informazioneoggi
/2022/08/25/telefonino-rimedi-cause/amp/
Tecnologia

Cosa fare quando il telefonino si surriscalda? I rimedi e le situazioni da evitare assolutamente

Published by

Spesso capita che il nostro telefonino, all’improvviso, inizi ad essere una vera e propria stufa. Ma quali sono i motivi? Come risolvere?

Una situazione che davvero capita a molti e nessuno, se non pochi, riesce a capire il perché. Tuttavia, esistono dei rimedi da applicare per evitare il peggio.

Canva Foto

Il nostro telefonino, ormai, è diventato parte integrante della nostra vita. Anzi, è parte integrante del nostro corpo, oseremo dire. Il motivo? Beh, l’abbiamo con noi praticamente 24 ore su 24, che sia in mano, vicino la guancia oppure nelle tasche dei nostri pantaloni. E anche quando dormiamo, è accuratamente posto accanto al nostro letto sul comodino. Certamente, ormai non è più l’oggetto usato solo per chiamare oppure per comporre dei massaggi da inviare ai nostri contatti. Oggi lo usiamo praticamente, e davvero, per qualsiasi cosa. Dalle funzioni basilari, come la fotocamera, a quelle più specifiche grazie a delle particolari app che si possono scaricare.

Insomma, ormai il cellulare convive con noi. È diventato l’oggetto più utilizzato in assoluto ed è lo strumento con la quale organizziamo anche la nostra vita sociale e privata. Per non parlare, poi, del lavoro e della scuola. Il cellulare sta assumendo una grande importanza negli ultimi tempi e, data una simile realtà, è possibile che diventi ancora più onnipresente. Tuttavia, quando inizia a dare qualche problema, cominciano le prime preoccupazioni. Una delle più semplici e basilari riguarda un eccessivo riscaldamento. Quali sono i motivi? E come è possibile risolvere?

Prima di rispondere a queste due domande, diamo un’occhiata al mondo di WhatsApp. In particolare, facciamo riferimento ad una serie di trucchi che ci permettono di cambiare lo stile dei messaggi. La seconda chicca, invece, ci permette di scoprire i contatti dei nostri amici e conoscenti direttamente dalla rubrica. Ebbene, dopo questa parentesi un po’ più leggera, possiamo procedere con l’argomento del nostro articolo.

Perché il telefonino diventa all’improvviso bollente? Le soluzioni da applicare per evitare il peggio

In molti casi, è questo è uno di quelli, basta semplicemente applicare dei piccoli accorgimenti. In primis, è sempre bene, a prescindere da tutto, tenere il nostro telefonino lontano da fonti di luce o di calore. Soprattutto, poi, quando le temperature iniziano ad essere piuttosto calde. Per questo motivo, è meglio tenerlo in zone d’ombre ed evitare di usarlo. Poi, un’altra soluzione potrebbe essere quella di disattivare delle impostazioni che al momento non servono, come ad esempio il GPS.

Proprio come noi, che dopo una giornata frenetica abbiamo bisogno di riposo, lo stesso vale per il telefonino. Questo che vuol dire? In pratica, anche il cellulare ha bisogno di fare un “riposino” spegnendolo almeno per un’ora. Oppure, è consigliabile anche rimuovere la cover con cui è coperto. In entrambi i casi, la temperatura eccessiva dovrebbe diminuire. Infine, una buona idea è quella di installare un antivirus per evitare che il cellulare venga attaccato da malware e simili.

Quali sono le cause che generano un simile surriscaldamento?

Dopo aver dato le soluzioni da applicare quando il nostro telefonino si surriscalda, cerchiamo di conoscere le motivazioni che lo portano ad una simile situazione. Diciamo che le cause possono essere tantissime, ma in particolare 4 sono quelle più frequenti. La prima è la temperatura troppo elevata: come soffriamo noi il caldo, allo stesso modo anche il cellulare, soprattutto se utilizzato costantemente.

La seconda motivazione è l’apertura di troppe applicazione che rischiano di rallentare il processore. La terza è il contatto con un virus o un malware, entrato nel nostro cellulare chissà in che modo. La quarta e ultima motivazione è l’uso sfrenato che ne facciamo. Infatti, ribadiamo, si tratta di uno strumento digitale e, in quanto tale, delicatissimo. Purtroppo, però, spesso lo dimentichiamo considerandolo, per la sua natura, indistruttibile.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago