Pensione+sospesa+entro+il+15+settembre%3A+rimane+poco+tempo+per+regolarizzare+la+posizione+con+l%E2%80%99INPS
informazioneoggi
/2022/08/02/pensione-sospesa-15-settembre/amp/
Pensioni

Pensione sospesa entro il 15 settembre: rimane poco tempo per regolarizzare la posizione con l’INPS

Published by

L’INPS è pronta a sospendere la pensione se i contribuenti non dovessero regolarizzare la propria posizione entro il 15 settembre

Il mancato invio dei dati reddituali comporta la sospensione del trattamento pensionistico. L’INPS mette in allerta i cittadini.

Adobe Stock

I pensionati hanno degli obblighi da ottemperare per non rischiare di rimanere senza assegno pensionistico e senza prestazioni collegate al reddito. Nello specifico, i cittadini devono inoltrare i dati reddituali relativi all’anno 2019 entro poche settimane o sarà addio alla pensione. Tutti gli interessanti riceveranno una raccomandata in cui viene richiesto di procedere con la comunicazione delle informazioni entro il prossimo 15 settembre. Qualora la direttiva non dovesse essere rispettata si procederà con la revoca definitiva della prestazione relativa al reddito del 2019. Inoltre, l’INPS si occuperà di recuperare l’indebito del contribuente. Vediamo come procedere per evitare che accada il peggio.

Pensione sospesa se non si invia un’importante documentazione

I pensionati hanno un obbligo preciso, inviare la Comunicazione RED – Dichiarazione Reddituale – Red Semplificato – utilizzando il servizio online presente sul sito dell’INPS. La procedura potrà essere svolta telematicamente accedendo al portale tramite credenziali digitali ossia SPID, Carta Elettronica di Identità o Carta Nazionale dei Servizi. Richiederà il caricamento della documentazione inerenti ai dati reddituali del 2019 richiesti dall’INPS per poter continuare ad ottenere la pensione.

Sono obbligati ad assolvere tale compito i pensionati che percepiscono unicamente il reddito da pensione senza altri redditi negli anni precedenti con situazione variata, i titolari di prestazioni di reddito che non comunicano i redditi delle prestazioni al Fisco; gli esonerati dalla dichiarazione dei redditi ma che percepiscono altri redditi oltre quello da pensione e, infine, i titolari di redditi con fini previdenziali dichiarati in modo differente. 

Quando scatta la revoca

I pensionati dopo aver ricevuto la raccomandata devono procedere con l’invio del RED entro il 15 settembre per non subire la revoca dei trattamenti pensionistici e il recupero dell’indebito da parte dell’INPS. Nel frattempo, però, è bene sapere che ad agosto e nelle prime due settimane di settembre verrà applicata una trattenuta di 11 euro su diverse prestazioni. Parliamo delle pensioni integrate al minimo (per quelle di importo superiore è prevista una riduzione del 10% sull’importo) e dei trattamenti connessi ai requisiti reddituali anche solo in parte – come la pensione ai superstiti o la maggiorazione sociale – per i quali non c’è a supporto alcun raffronto reddituale proprio per mancato invio del RED.

Published by

Recent Posts

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

1 ora ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

2 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

4 ore ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

6 ore ago

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

7 ore ago

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

17 ore ago