L’EFSA e il ECDC hanno pubblicato un aggiornamento sui casi di salmonella collegati a prodotti a base di cioccolato.
Nel mese di aprile, come si ricorderà, la Redazione ha pubblicato vari articoli sulla vicenda che riguardava la contaminazione (tra confermati e probabili) da Salmonella degli ovetti di cioccolato Kinder contaminati.
La segnalazione risaliva ad alcuni mesi prima, precisamente il 7 gennaio, quando il primo caso è apparso evidente ai sanitari del Regno Unito. Ma il campione esaminato fu consegnato ai sanitari il 21 dicembre 2021.
La contaminazione si è allargata in poco tempo in molte altre nazioni: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Svizzera.
I lotti di cioccolato segnalati furono immediatamente ritirati dagli scaffali di tutti i supermercati. Lo stabilimento belga, in cui il cioccolato era prodotto, chiuso dall’Ente per la sicurezza.
Si pensava che i casi segnalati si fossero fermati nel Nord Europa, senza arrivare in Italia o all’estero. Purtroppo, invece, il cioccolato contaminato da Salmonella giunse anche in Canada e poi negli Stati Uniti. In Italia a metà aprile giunse la notizia del primo caso di bambino ricoverato per Salmonella dopo aver mangiato un ovetto Kinder.
Attualmente i bambini coinvolti, con un’età inferiore ai 10 anni sono 324. Di questi, circa il 41% ricoverati in ospedale. L’EFSA e l’ECDC hanno pubblicato una nota in cui aggiornano la valutazione sul focolaio di infezione da Salmonella che ha contaminato il cioccolato in molti Paesi. Dichiarano, però, che i casi segnalati (tra confermati e probabili) sono ora in diminuzione.
La Salmonella è un batterio che provoca nell’uomo la cosiddetta salmonellosi. È una malattia che è trasmessa dagli animali direttamente o indirettamente all’uomo. Causa focolai di epidemia per alimenti infetti.
Tra i sintomi ci sono febbre, diarrea, crampi addominali. A volte, se l’infezione arrivasse al sangue, la salmonellosi potrebbe provocare la morte. Qualora si sospetti di contaminazione di Salmonella conviene immediatamente contattare il medico.
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…