La+nuova+regola+del+Codice+Stradale%3A+non+dimenticare+mai+questo+foglio%21
informazioneoggi
/2022/04/01/nuova-regola-del-codice-stradale-non-dimenticare-mai-questo-foglio/amp/
News

La nuova regola del Codice Stradale: non dimenticare mai questo foglio!

Published by

Forse non tutti sono a conoscenza delle nuove norme aggiornate del Codice Stradale. Tra queste, per chi non porta sempre con sé un documento scattano multe salatissime.

Possedere un’auto, una moto o un veicolo, si sa, porta “onori e oneri”. Oltre a dover pagare Bollo, Assicurazione e i costi (oggi esorbitanti) del carburante, è necessario tenere in ordine anche tutta la documentazione inerente al mezzo. Ma vediamo cosa prevede l’aggiornamento del Codice della Strada e come evitare multe anche fino a 1.700 Euro.

Adobe Stock

Le novità del CdS sono molteplici. Innanzitutto sono state aggiunte normative ex-novo. Questo per alcuni cambiamenti nella mobilità. Pensiamo ai monopattini, che hanno ottenuto enorme successo, e li vediamo “sfrecciare” in ogni città sempre più spesso. Dopo un momento di “far-west” in fatto di regole di circolazione, fortunatamente sono arrivate indicazioni precise sui comportamenti corretti, sui doveri e sulle responsabilità di chi usa questo tipo di mezzo.

Ma sono stati anche aggiornati (e quasi raddoppiati) gli importi delle sanzioni per effrazioni di normative già esistenti. Ad esempio per chi passa col rosso, per chi getta dal finestrino oggetti e sporcizia, per chi supera i limiti di velocità. Ovviamente servirebbe il buon senso, ma dove questo non arriva ci pensano le multe a ricordare come ci si comporta alla guida. Un’altra novità, però, arriva nel comparto della documentazione del veicolo. Vediamo di cosa si tratta e soprattutto cosa si rischia se non si presta attenzione.

Novità del Codice Stradale, occhio a questo fondamentale documento

Come sappiamo, per circolare con qualsiasi veicolo, è necessario portare sempre con sé la patente (in corso di validità), l’assicurazione e il Libretto del veicolo. Il Codice della Strada, in caso di non rispetto delle regole, contempla diversi tipi di sanzione. Ad esempio, chi non mostra il Libretto durante un controllo, sarà tenuto al pagamento di una multa che va da 42 fino a 173€.

La novità risiede nel fatto che da novembre del 2021 il Libretto dell’Auto o del veicolo ha assunto una “nuova forma”. In pratica, Certificato di proprietà e libretto sono stati integrati in quello che adesso si chiama “Documento Unico di Circolazione” (o più semplicemente DUC). Chi si fa trovare senza il documento nel veicolo rischia la multa nell’importo citato poco sopra, ma non solo.

Una volta che è stato emesso il verbale, il proprietario del mezzo deve recarsi entro un tot di giorni al Comando di Polizia Municipale e mostrare di essere in possesso del documento. Chi non lo fa, si vedrà recapitare una sanzione salatissima, anche fino a 2.000€.

Il vecchio Libretto è da aggiornare?

Fortunatamente, chi ha un’auto immatricolata prima del novembre 2021 non deve fare niente. Il Libretto mantiene la sua validità. O, tutt’al più, alla prossima variazione verrà rinnovato con la nuova formula. Ad esempio a seguito di vendita del veicolo o reimmatricolazione. Tutti i nuovi libretti, invece, a partire appunto da novembre 2021, verranno realizzati secondo la nuova normativa. Rimane in ogni caso l’obbligo di portare questa documentazione sempre con sé, per non far scattare la multa da 43 fino a 2.000€.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

4 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago