Pensioni

Guardiamo al futuro delle pensioni: prospettive e nuove misure
Valentina Trogu
I lavoratori iniziano ad interrogarsi su cosa accadrà alle pensioni nel 2025. C’è sempre l’ombra della Legge Fornero che impensierisce. Arriverà ...
Leggi tutto...
Importante novità INPS: la piattaforma “PRISMA” per calcolare i contributi per la pensione, tutti i dettagli
Dario Quattro
Novità INPS per calcolare i contributi per la pensione: cos’è e come funziona la piattaforma “PRISMA”, da quando e come utilizzarla ...
Leggi tutto...
Pensione di invalidità civile e pensione di vecchiaia sono cumulabili? La verità che in pochi conoscono
Valentina Trogu
I percettori di invalidità civile si chiedono cosa accadrà al compimento dell’età pensionabile quando spetterebbe la pensione di vecchiaia. Al compimento ...
Leggi tutto...
Età pensionabile, cambia tutto: la Manovra finanziaria mette in crisi i contribuenti
Antonia Festa
Potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione relativa all’età pensionabile, a causa dell’adeguamento alle speranze di vita. Cosa cambierà nei prossimi ...
Leggi tutto...
Pensione per le lavoratrici a 59 anni: le opportunità sono numerose e pazzesche
Antonia Festa
Le lavoratrici che intendono smettere di lavorare nel 2024 possono contare su una serie di misure pensionistiche. Quali sono e a ...
Leggi tutto...
Volete un importo della pensione più alto? Le strategie da mettere in atto
Valentina Trogu
Il sogno di aumentare l’assegno pensionistico può essere realizzato conoscendo i trucchi della ricostituzione contributiva e del supplemento di pensione. Tanti ...
Leggi tutto...
Pensione anticipata, una grande opportunità: ma che batosta con il sistema contributivo
Floriana Vitiello
Andare in pensione anticipata è una grande opportunità, ma bisogna fare attenzione alla decurtazione dell’assegno. Potrebbe essere una batosta. La pensione ...
Leggi tutto...
Uscire prima dal lavoro: a 63 anni puoi andare in pensione
Floriana Vitiello
Oggi parliamo della possibilità di uscire prima dal lavoro, ovvero a 63 anni di età. Si tratta di un pensionamento particolare. ...
Leggi tutto...
Hai 30 anni di contributi? Non esitare, beneficia subito della pensione anticipata
Antonia Festa
Alcune categorie di lavoratori possono non attendere l’età pensionabile e smettere di lavorare in anticipo. Quali sono le opzioni per chi ...
Leggi tutto...
Pensione subito a 62 anni? Non è un sogno, l’INPS spiega come richiederla
Antonia Festa
Anche quest’anno si può smettere di lavorare con 62 anni di età. Chi sono i fortunati contribuenti che beneficeranno della misura? ...
Leggi tutto...
La pensione di aprile pronta ad essere erogata: tutte le novità sul cedolino
Valentina Trogu
I pensionati sono in attesa dei versamenti di aprile 2024. Il cedolino è già pronto per essere ispezionato sul sito dell’INPS. ...
Leggi tutto...
Pensione contributiva per le lavoratrici: cambia tutto nel 2024
Valentina Trogu
La pensione anticipata contributiva prevede requisiti differenti per le lavoratrici con figli. Le novità sono più vantaggiose, scopriamo perché. Tra gli ...
Leggi tutto...
Cedolino della pensione di aprile 2024: c’è una comunicazione INPS che bisogna conoscere
Valentina Trogu
L’INPS comunica la pubblicazione del cedolino della pensione di aprile 2024 consultabile tramite l’apposito servizio online. Tanti pensionati aspettano con impazienza ...
Leggi tutto...
Opzione Donna caregivers: cosa succede se si cambia la residenza? Le conseguenze possono essere gravissime
Antonia Festa
Uno dei requisiti per Opzione Donna riservato alle caregivers è la residenza con il disabile. Cosa succede se varia questa condizione? ...
Leggi tutto...
Pensione con 30 anni di contributi, quanto si guadagna? Non crederete ai vostri occhi!
Antonia Festa
È possibile conoscere in anticipo l’importo dell’assegno pensionistico, sulla base dei contributi accreditati. Quanto spetta con 30 anni di versamenti? L’importo ...
Leggi tutto...