Economia

Prestiti INPS per il TFR e TFS, niente soldi all’orizzonte: quando arriveranno
Valentina Trogu
I prestiti INPS del Trattamento di Fine Rapporto e del Trattamento di Fine Servizio sono fermi. Nessuna erogazione a breve, i ...
Leggi tutto...
È possibile non pagare il canone Rai con la Legge 104? La risposta vi lascerà molto perplessi
Antonia Festa
Alcune categorie di soggetti sono esonerate dal pagamento del canone Rai. Si discute se tra di essi rientrino anche i titolari ...
Leggi tutto...
Esenzione IMU: spetta ad anziani e disabili? Il trucco per risparmiare soldi
Antonia Festa
Alcune categorie di persone possono ottenere l’esenzione IMU, ma solo a determinate condizioni. Scopriamo quali sono. L’IMU (Imposta Municipale Unica) va ...
Leggi tutto...
Permessi legge 104: possono essere divisi tra i familiari, ma a determinate condizioni
Floriana Vitiello
Da agosto, è possibile dividere i permessi legge 104 tra i familiari, purché vengano rispettate determinate condizioni. Scopriamo quali. In base ...
Leggi tutto...
Novità per gli invalidi: date di pagamento dell’assegno di giugno e aumenti
Valentina Trogu
Gli invalidi parziali si chiedono cosa aspettarsi dal trattamento erogato a giugno. Il dubbio più grande riguarda eventuali aumenti. L’INPS, in ...
Leggi tutto...
Esenzione IMU per i coniugi con doppia abitazione: i requisiti di accesso al bonus
Valentina Trogu
I coniugi proprietari di due immobili possono richiedere l’esenzione IMU a determinate condizioni. Scopriamo le novità . La presenza di due abitazioni ...
Leggi tutto...
Legge 104 e acquisto di un nuovo forno: è possibile chiedere uno sconto?
Valentina Trogu
La Legge 104 permette di approfittare della detrazione del 19% e dell’IVA ridotta al 4% anche acquistando elettrodomestici come il forno? ...
Leggi tutto...
Spese mediche nel modello 730: il prospetto da verificare per ottenere il rimborso
Valentina Trogu
Il modello 730 precompilato contiene le spese mediche aggiunte dall’Agenzia delle Entrate. Come può il contribuente verificare il corretto ed esaustivo ...
Leggi tutto...
Pignoramento, cosa accade ai beni dopo il decesso del creditore
Valentina Trogu
In presenza di un pignoramento come deve comportarsi il debitore in seguito alla morte del creditore? Può considerarsi “libero”? La questione ...
Leggi tutto...
Modello 730 senza sostituto d’imposta: a chi comunicare l’IBAN per ottenere il rimborso
Valentina Trogu
Lavoratori e pensionati devono inviare il modello 730 entro il prossimo 2 ottobre 2023. Come procedere se non si ha il ...
Leggi tutto...
IMU e decesso del proprietario dell’immobile: quali le conseguenze per gli eredi
Valentina Trogu
La tassa di proprietà di un immobile – IMU – passa dal deceduto agli eredi? Approfondiamo le regole previste dalla normativa. ...
Leggi tutto...
Calcolo pensione dipendenti: cosa cambia tra sistema retributivo, misto o contributivo? La differenza è importantissima
Antonia Festa
Per gli iscritti al Fondo pensione dei lavoratori dipendenti, l’ammontare dell’assegno varia in base ai contributi maturati e al sistema di ...
Leggi tutto...
Vecchie Lire: oggi valgono una fortuna, numeri da capogiro: via alla ricerca!
Valentina Trogu
Se siete tra i fortunati che avete in casa queste vecchie Lire potrete sorridere a lungo! Il loro valore è da ...
Leggi tutto...
Nuova tassa sull’eredità : cosa si cela dietro la manovra?
Antonia Festa
L’Unione Europea ha stabilito una nuova tassa sull’eredità . Qual è il vero motivo alla base della nuova imposta e quanto bisognerà ...
Leggi tutto...
Pignoramento, se il debitore non possiede nulla cosa rischia?
Valentina Trogu
Il pignoramento toglie i beni al debitore per poter ripagare il creditore. Ma se il primo non ha nulla cosa accade? ...
Leggi tutto...