Economia

superbonus

Superbonus: quale reddito bisogna avere per ottenere la detrazione? Le nuove regole non lasciano scampo

Antonia Festa

Il D.L. Aiuti Quater ha profondamente modificato le regole relative alla concessione e alla fruizione del Superbonus. Il Governo Meloni ha ...

Leggi tutto...
Ferie e permessi legge 104

Ferie e tredicesima in caso di permessi 104: la verità che non tutti sanno!

Rosanna Russo

Ferie e tredicesima sono riconosciuti in caso di assistenza al familiare affetto da disabilità vediamo in che modo. I lavoratori possono ...

Leggi tutto...
Partita IVA e NASPI

Con il lavoro autonomo si ha diritto alla NASPI? La risposta è sorprendente

Rosanna Russo

I soggetti che perdono involontariamente il lavoro e sono titolari di partita Iva si chiedono se possono beneficiare della NASPI. Analizziamo ...

Leggi tutto...
Partita IVA e NASPI

Congedo straordinario con legge 104 se il coniuge in età avanzata, slitta il diritto di priorità? La verità poco conosciuta

Rosanna Russo

Il congedo straordinario consiste in un tempo di assenza dal lavoro retribuito che è riconosciuto ai lavoratori dipendenti per l’assistenza ai ...

Leggi tutto...
carta europea della disabilità

Carta Europea della Disabilità: con il QR code è più facile accedere ai numerosi servizi e vantaggi

Antonia Festa

I disabili posso accedere ad una serie di benefici, non solo in Italia ma anche in altri Paesi europei, grazie alla ...

Leggi tutto...
detrazioni

Detrazioni figli a carico 2023 anche con l’assegno unico: le novità

Claudio Garau

Detrazioni per figli a carico nel modello 730/2023. Dal primo marzo 2022 sono cambiate le regole per individuare le detrazioni IRPEF ...

Leggi tutto...
soldi in banca DSU

Chi risparmia troppo rischia di essere condannato, sul serio è successo: il motivo è inquietante

Claudio Garau

Occhio a risparmiare troppo in famiglia, il rischio infatti è incappare in un reato. Vediamo il caso concreto analizzato dalla Cassazione. ...

Leggi tutto...
invalidità isterectomia mastectomia

Assegno invalidità e isterectomia, l’INPS ha preso un’importante decisione

Valentina Trogu

In seguito ad una isterectomia preventiva è possibile richiedere il riconoscimento dell’invalidità. L’INPS ha preso un’importante decisione per tutte le donne. ...

Leggi tutto...
fotovoltaico

Fotovoltaico e non solo: fantastico, l’installazione dei pannelli solari potrebbe non ostacolare il Bonus Mobili

Antonia Festa

Il Bonus Mobili può essere richiesto anche da coloro che hanno installato un impianto fotovoltaico. Ma solo in alcune ipotesi. L’Agenzia ...

Leggi tutto...
invalidità Legge 104

Invalidità e Legge 104, attenzione alla connessione ‘fantasma’ o si potrebbero perdere benefici

Valentina Trogu

Invalidità e Legge 104 sono connesse e compatibili tra loro? Quale grado di disabilità permette l’accesso alle agevolazioni? Un invalido civile ...

Leggi tutto...
Assegno Ordinario Invalidità casa

Assegno Ordinario di Invalidità, se si vende casa incredibile cosa succedere alla prestazione

Valentina Trogu

L’Assegno Ordinario di Invalidità viene erogato alle persone con capacità lavorativa ridotta. Scopriamo i requisiti richiesti e cosa accade in caso ...

Leggi tutto...
Assegno Unico aumento

Nuovi importi aumentati per l’Assegno Unico Universale: fino a 190 euro a figlio

Rosanna Russo

L’Assegno Unico Universale è un sostegno per le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni compiuti e senza limiti ...

Leggi tutto...
legge 104

Permessi legge 104, assistenza del genitore disabile grave e abolizione del referente unico: tutti i chiarimenti

Claudio Garau

Il d.lgs. 105 del 30 giugno 2022 prevede la modifica dell’art.33, comma 3, legge 104/92, con la conseguenza dell’eliminazione del referente ...

Leggi tutto...
SUEPERBONUS

Superbonus: tutti i nuovi adempimenti per non perdere le agevolazioni economiche

Antonia Festa

Con la Legge di Bilancio 2023, chi ha intenzione di usufruire del Superbonus per le unifamiliari deve fare attenzione ad una ...

Leggi tutto...
Detrazione spese mediche

Detrazione fiscale spese mediche: sono 2 le possibilità poco conosciute per i disabili con legge 104

Rosanna Russo

I soggetti disabili possono avere dei benefici sia per le detrazioni fiscali per l’intero importo delle spese sostenute sia per l’Iva ...

Leggi tutto...
Gestione cookie