Dimentica il riscaldamento a pavimento c’è un metodo migliore che costa anche meno

Per anni il riscaldamento a pavimento è stata considerata l’opzione migliore ma ora c’è un metodo più vantaggioso che costa meno.

Quando si parla di riscaldamento occorre sempre fare molta attenzione e non lanciarsi in decisioni affrettate per la smania di seguire la moda del momento o di fare quella cosa che ha fatto nostra sorella: il rischio e di trovarsi con bollette salatissime. Ora che siamo in Autunno e che, a breve inizierà il freddo, bisogna ragionare bene su quale soluzione adottare per la nostra casa.

donna seduta sul divano con le braccia dietro alla testa
Dimentica il riscaldamento a pavimento c’è un metodo migliore che costa anche meno/Informazioneoggi.it

Da un lato non possiamo certamente morire di freddo ma dall’altro lato non possiamo neppure spendere un capitale per stare al caldo. Da un po’ di anni, nelle moderne abitazioni, il classico termosifone a muro è stato sostituito dal riscaldamento a pavimento: pratico e decisamente funzionale in quanto consente una distribuzione uniforme del calore e, dunque, ci fa risparmiare.

Inoltre, rispetto ai cari vecchi termosifoni, il riscaldamento a pavimento è un’opzione decisamente più ecosostenibile proprio perché evita sprechi. Ma ormai anche quest’alternativa ha fatto il suo tempo: il metodo di riscaldamento che spopola ora è un altro ed è decisamente più economico.

Riscaldamento: ecco l’alternativa migliore per risparmiare

Addio al riscaldamento a pavimento: per anni è stato considerato la soluzione migliore e più ecosostenibile ma ora ha fatto il suo tempo. Sempre più famiglie si stanno indirizzando verso un’altra soluzione: molto più facile da installare e decisamente più economica. Vediamo di cosa si tratta.

cane sdraiato sul tappeto di casa
Riscaldamento: ecco l’alternativa migliore per risparmiare/Informazioneoggi.it

Il riscaldamento a pavimento, come puntualizzato nel paragrafo sopra, è uno dei sistemi che, per anni, è andato per la maggiore soprattutto nelle case più moderne. Anche chi, prima, aveva i classici termosifoni a muro, spesso li ha fatti rimuovere e ha optato per il riscaldamento a pavimento. Infatti è vero che comporta un certo investimento iniziale ma è altrettanto vero che, i costi, vengono recuperati dal risparmio sulle bollette. Senza contare che si tratta di un’alternativa che fa bene anche all’ambiente.

Tuttavia se si vive in affitto non si possono eseguire lavori strutturali così importanti. E anche chi ha una casa di proprietà potrebbe non avere a disposizione tutti i soldi necessari che servono per fare installare il riscaldamento a pavimento. Cosa si può fare per non tornare ai caloriferi che ci consumano un botto e ci costano una vera fortuna?

La soluzione alternativa più in voga al momento arriva da Leroy Merlin: la rinomata catena di negozi che vende articoli per la casa. A quanto pare a breve in vendita potremo trovare delle stufette da posizionare sotto i nostri tappeti di casa. Si tratta di stufette dalle dimensioni ridotte: 280X 180 cm, che si nasconderanno perfettamente sotto qualunque tappeto. Il consumo è molto basso e, inoltre – a differenza del riscaldamento a pavimento – potremo spostarle a nostro piacimento a seconda di dove ci serve avere calore in quel momento e, dunque, eviteremo inutili sprechi che non fanno bene né al Pianeta né alle nostre finanze.

Gestione cookie