Non lavi quasi mai la macchina? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso

E’ un lavoraccio ma va fatto…Sai cosa significa se non lavi mai la macchina? Non è solo pigrizia: dietro c’è un motivo psicologico ben preciso.

Ci sono persone che spendono anche cifre folli per avere l’ultimo modello di una determinata automobile con tutti gli accessori di serie eppure poi non la lavano quasi mai. Sembra assurdo visto che una macchina sporca non è proprio un bel biglietto da visita nemmeno se guidiamo una Ferrari.

automobile molto sporca
Non lavi quasi mai la macchina? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso/Informazioneoggi.it

La maggior parte di noi tende a pensare che la ragione di questo atteggiamento sia la semplice pigrizia: lavare l’automobile, in fondo, è un lavoro abbastanza lungo, piuttosto faticoso e sicuramente molto noioso. E magari poi, a lavoro finito, inizia pure a piovere e, dunque, abbiamo faticato per niente. Ma non si tratta di pigrizia: non solo quantomeno. Dietro al rifiuto di lavare con regolarità la propria auto si nasconde un motivo psicologico ben preciso che nessuno immaginerebbe mai.

Ecco la vera ragione del tuo rifiuto di lavare la macchina

Hai messo da parte con fatica il budget necessario per acquistare la tua adorata automobile che ami quasi più del tuo partner eppure trovi sempre scuse per non lavarla. Sembra un paradosso eppure succede a molti. Ma come mai questo atteggiamento apparentemente assurdo? Non si tratta solo di pigrizia: il motivo profondo è tutt’altro.

donna triste con una mano nei capelli
Ecco la vera ragione del tuo rifiuto di lavare la macchina/Informazioneoggi.it

Comprare un’auto nuova oggi, non è proprio una cosa banale considerando i costi. Poi bisogna aggiungere le spese relative al bollo e all’assicurazione. E non è ancora finita perché ogni tot è necessario fare un controllo dal meccanico. Dunque perché poi non vogliamo lavarla quasi mai? Sicuramente lavare l’auto comporta un investimento di tempo ed è anche un lavoro noiosissimo ed è comprensibile, se non si ha tempo, rimandare questa incombenza.

Ma non è nemmeno la mancanza di tempo la vera ragione: questo semmai è l’alibi preferito, visto che le giornate durano per tutti 24 ore. Secondo la psicologia chi trascura l’igiene della propria auto è una persona che ha scarsa autostima e che, dunque, vuole rimandare all’esterno un’immagine trascurata perché pensa di non meritare la stima degli altri. Nei casi più estremi e gravi si può parlare di persone affette da esaurimento emotivo e stress cronico.

Se ci fate caso quasi sempre una persona con l’auto molto sporca, cura poco anche il proprio aspetto, il proprio abbigliamento e, nei casi più estremi, cura poco anche la propria igiene. Non per motivi di sporcizia o di pigrizia ma per mancanza di autostima, di fiducia in se stessi e nelle proprie potenzialità. Insomma anche un dettaglio apparentemente banale alla fine può rivelare qualcosa di davvero molto profondo. Naturalmente non è una regola fissa ma, secondo gli psicologi molto spesso la ragione è proprio questa.

Gestione cookie