Anche se siamo ancora a settembre, il pensiero di Natale già fa capolino nelle nostre menti. Quest’anno, però, niente albero: il trend del momento è un altro.
Che Natale sarebbe senza un bell’alberello pieno di luci e decorazioni? A dirla tutta l’albero non fa parte della nostra tradizione Cristiana che, invece, vorrebbe il Presepe. Tuttavia la maggior parte di noi – soprattutto se a casa ci sono bambini – fa sia l’uno che l’altro.

Anche perché i più piccoli devono avere il loro alberello colorato e illuminato sotto cui scartare i regali. Insomma ci siamo abituati all’albero di Natale e non sapremmo immaginare di non farlo. Secondo recenti studi, addirittura, fare l’albero di Natale e vederlo in casa aumenterebbe il buon umore.
Tuttavia le mode spesso non tengono conto né delle tradizioni familiari né, men che meno, degli studi degli psicologi ma seguono – o dettano- nuove tendenze anche in fatto di festività. Pertanto prepariamoci ad un Natale senza alberello perché il trend del momento è un altro e molti di noi, di sicuro, apprezzeranno quest’ alternativa.
Natale 2025: ecco l’alternativa minimalista all’albero
Sarà un bianco Natale o lo passeremo di nuovo in spiaggia con 28 gradi? Ancora presto per dirlo ma una cosa è certa: l’albero ormai è superato, completamente fuori moda con buona pace dei nostalgici e dei tradizionalisti. Le nuove tendenze impongono praticità: persino a Natale dobbiamo essere pragmatici e minimalisti. Vediamo qual è l’alternativa che spopola.

In Italia sentiamo moltissimo il Natale e la consideriamo la festa più importante dell’anno. E’ una festa di gioia ed è anche uno dei pochi momenti in cui si riesce a riunire tutta la famiglia. E’ bello girare per i mercatini con una cioccolata calda fumante tra le mani e acquistare i regali e gli addobbi per il nostro albero. Ed è bello poi, una volta arrivati a casa, decorarlo tutti assieme, con i bambini che non vedono l’ora di scartare i loro regali la mattina del 25 dicembre.
Ma attenzione: la moda quest’anno ha deciso di stravolgere il Natale in nome del minimalismo e della praticità. Addio albero: molto meglio delle ghirlande minimal da appendere in giro per la casa e anche alle porte e alle finestre. Insomma un Natale essenziale e “non ingombrante”. I vantaggi di questa alternativa, a detta degli esperti di interior design, sono moltissimi.
In primis le ghirlande vengono appese e, quindi, non occupano spazio: sono l’ideale, ad esempio, per chi vive in un monolocale o in un bilocale e non ha grandi spazi da sfruttare. In secondo luogo sono molto più sicure se in casa ci sono neonati o animali domestici che, giocando con l’albero, potrebbero farlo cadere e farsi male. Infine ci vuole un attimo ad appenderle e non dobbiamo stare ore a fare e disfare. Sarà ma, di sicuro, la magia dell’albero è un’altra cosa a cui pochi di noi vogliono rinunciare.