PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti, fino a 24 mesi.
Con PayPal sarà più semplice effettuare acquisti dall’importo elevato, massimo 5 mila euro. Si potrà scegliere un numero di rate più alto in modo tale da abbassare la somma versata mensilmente e alleggerire il piano di dilazione. Una bella differenza tra 3 e 24 rate, vediamo chi potrà approfittarne.

La possibilità di rateizzare i pagamenti è una necessità espressa da un numero sempre crescente di famiglie italiane. Bisognerebbe avere dei risparmi da parte per affrontare una spesa improvvisa, il costo di un evento come la Laurea o spese necessarie ma onerose. Il problema è che considerando stipendi e costo della vita accumulare risparmi è impossibile per tante persone.
L’unica soluzione per pagare un acquisto di centinaia o migliaia di euro è la richiesta di rateizzazione per alleggerire il versamento. Molte catene di elettrodomestici prevedono questa modalità di pagamento. Anche diversi istituti di credito consentono di dilazionare una somma molto alta per non uscire in un’unica soluzione l’ingente cifra. Pure PayPal prevede la rateizzazione. Fino ad oggi in tre rate ma presto questo cambierà.
Come funzionerà la nuova rateizzazione dei pagamenti con PayPal
I titolari di una prepagata PayPal sanno bene che al momento del pagamento è possibile utilizzare il servizio “Paga in tre rate” a condizione che l’importo sia compreso tra 30 e 2 mila euro. Nessun interesse e prima rata sostenuta quando si acquista il bene. Ottima soluzione ma presto si noterà un’altra strada molto interessante.

La nuova formula prevede il pagamento in 6, 12 o 24 rate mensili per acquisti di valore compreso tra 60 euro e 5 mila euro. Si potrà scegliere questo metodo al momento del checkout selezionando, poi, la dilazione preferita. Immediatamente scatterà il versamento della prima rata. I soldi verranno prelevati dal conto bancario o dalla carta di debito associata all’account.
Chi possiede la carta PayPal starà già sorridendo per questa opportunità ma ci sono dei limiti da conoscere. L’opzione – dedicata ai maggiorenni titolari di un conto personale PayPal – è in realtà un prestito rateale. Significa che prevede degli interessi che saranno calcolati tramite
TAEG variabile in base all’affidabilità creditizia del cliente e alle condizioni dell’offerta. Non è da escludere che a determinate condizioni e requisiti si possa ottenere il tasso zero o comunque un tasso bassissimo ma bisogna essere consapevoli dell’applicazione degli interessi prima di scegliere questa formula piuttosto che quella in tre rate senza interessi.