Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l’avviso delle Autorità Sanitarie.ù

Chi ha bambini sa quanto possano essere attratti dalle bevande colorate con sapori fruttati e consistenze particolari. Quelle bibite ghiacciate tipo granita, con colori vivaci e nomi accattivanti, sono spesso tra i prodotti più richiesti dai piccoli durante la spesa. I genitori, d’altra parte, tendono a concedere questi piccoli sfizi, considerandoli relativamente innocui rispetto ad altre merendine o dolciumi.

Persona con lattina in mano
Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda – informazioneoggi.it

La catena di negozi Action, conosciuta per i suoi prezzi competitivi e l’ampia gamma di prodotti, è diventata negli ultimi anni un punto di riferimento per molte famiglie che cercano di risparmiare senza rinunciare alla varietà. Tra gli scaffali colorati, i prodotti per bambini occupano sempre uno spazio importante, attirando l’attenzione con packaging vivaci e promesse di gusti irresistibili. Tuttavia, proprio questa apparente normalità può nascondere delle insidie che nemmeno i genitori più attenti potrebbero immaginare.

Il pericolo nascosto del glicerolo in eccesso

Le autorità sanitarie francesi hanno lanciato un allarme specifico riguardante tre bevande commercializzate nei punti vendita Action: ICEE slush strawberry e blue raspberry, slush puppie e toxic waste. Il problema rilevato è la presenza di livelli di glicerolo significativamente superiori ai limiti consentiti dalla normativa vigente. Questa sostanza, normalmente utilizzata nell’industria alimentare come additivo, diventa pericolosa quando presente in concentrazioni elevate.

Il glicerolo in eccesso può provocare una serie di disturbi che vanno dal mal di testa alle vertigini, dal gonfiore addominale alla nausea e diarrea. Nei casi più gravi, soprattutto nei bambini che pesano meno di 65 kg, può portare persino alla perdita di coscienza. La rapidità con cui vengono consumate queste bevande ghiacciate amplifica il rischio, poiché l’organismo non ha il tempo di metabolizzare adeguatamente la sostanza.

Il ritiro dei prodotti è stato disposto per tutti i lotti distribuiti tra l’11 giugno e l’8 agosto 2025 nei punti vendita francesi, ma la preoccupazione si estende oltre i confini nazionali. Le famiglie che hanno acquistato questi prodotti sono invitate a restituirli entro l’8 ottobre 2025 per ottenere il rimborso completo.

Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di maggiore attenzione alla sicurezza alimentare. Nel 2025 si sono verificati diversi casi di ritiri dal mercato, tra cui quello clamoroso di gennaio che ha coinvolto lotti di Coca-Cola contaminati da clorato in diversi paesi europei. La crescente consapevolezza dei consumatori e i controlli sempre più stringenti stanno portando alla luce problematiche che prima potevano passare inosservate.

La vicenda sottolinea l’importanza di rimanere informati sui richiami di prodotto e di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità sanitarie. Anche prodotti apparentemente innocui, destinati ai più piccoli e venduti in catene di distribuzione note, possono nascondere rischi per la salute dei bambini che meritano la massima attenzione da parte dei genitori e degli educatori.

Gestione cookie