Le ragnatele in casa possono essere segnale di una caratteristica particolare della propria abitazione. I ragni non scelgono a caso dove stare.
Quando si pensa ad un vecchio castello o ad una casa abbandonata vengono subito in mente stanze buie, sporche, piene di polvere e ragnatele. Perché mai, allora, i ragni dovrebbero vivere in casa nostra, un’abitazione pulita e di cui ci prendiamo cura abitualmente?

I ragni sono animali bruttini che incutono paura in molte persone. Essere aracnofobici significa avere un timore intenso e irrazionale nonché eccessivo verso questi aracnidi e se si dovesse soffrire di questa patologia sarebbe proprio un bel problema avere la casa piena di ragnatele.
Anche senza patologia, però, non è esteticamente piacevole trovare vicino alle finestre o accanto a mobili oppure alle porte queste costruzioni magnifiche ed elaborate ma che danno un tremendo senso di sporco. Inoltre i ragni non sono tutti innocui, alcuni sono piuttosto pericolosi e non vogliamo certo ospitarli in casa. Ma perché scelgono proprio la nostra abitazione? Non è certo per sporcizia visto che ogni giorno si igienizzano le stanze di casa. C’è un motivo più profondo che va oltre la pulizia.
Ecco il vero motivo per cui i ragni scelgono la tua casa
I ragni sono attratti da posti bui e tranquilli. Solitamente si trovano nei ripostigli, nei garage o nei capannoni ma non è insolito trovarli in casa. Ci sono diverse credenze che spiegano come un ragno sceglie dove costruire la sua ragnatela, elemento chiave per catturare prede e proteggere le uova.

Potrebbe essere che reputano la vostra abitazione un rifugio sicuro, un luogo forte e di ispirazione. In altre culture, invece, il ragno rappresenta la connessione tra passato, presente e futuro essendo un tessitore del destino. Significa che se si fermano a casa vostra per tessere la tela è per suggerire che è arrivato il momento di prendere in mano la propria vita, di iniziare a costruire il futuro proprio come fa il ragno con la sua tela.
Una costruzione che, tra l’altro, è lenta e paziente. Ecco che la ragnatela è un invito ad essere più calmi, ad allontanare le ansie e dedicare più tempo a sé stessi e al proprio benessere mentale. I ragni, dunque, sono un simbolo importante in diverse culture. Secondo il Feng Shui simboleggiano l’energia stagnante, la ragnatela cattura l’energia e blocca il flusso energetico in casa. Se ci sono tanti ragni bisognerebbe chiedersi, quindi, se si è arrivati ad un punto della propria vita in cui ci si sente bloccati. Prima di spazzare via una ragnatela, in conclusione, d’ora in poi riflettete sul possibile significato e su cosa vuole comunicare.