Pensioni, come affrontare le trattenute sull’assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in tranquillità.
Numerosi pensionati nel mese di settembre 2025 potranno contare su un assegno pensionistico ridotto rispetto alla consuetudine. Il cedolino presenterà alcune trattenute legate alle addizionali regionali e comunali, ovvero delle imposte che vengono trattenute a conguaglio.

Si tratta di somme dovute per l’anno fiscale precedente e che, in questo periodo, incidono direttamente sugli assegni. Insomma, numerosi pensionati dovranno provvedere a obblighi fiscali pregressi che si manifestano solo ora.
Si tratta di una dinamica che colpisce in modo particolare chi vive già con un reddito fisso e limitato. Ecco dunque che, in presenza di un cedolino più leggero, diventa fondamentale imparare a risparmiare nella vita di tutti i giorni, a partire da uno dei capitoli di spesa più rilevanti: il supermercato.
5 segreti per risparmiare subito al supermercato
In un periodo di profonda crisi economica diventa fondamentale trovare metodi sempre nuovi per risparmiare sulle spese mensili. Se sulle bollette e i consumi c’è più margine di risparmio, grazie anche ai numerosi bonus e alle offerte sempre più vantaggiose, sulla spesa alimentare non è sempre possibile tirare le cinghia.

Ci sono dei prodotti il cui prezzo è in costante aumento e di cui conviene fare scorta quando si trovano in offerta, tuttavia la chiave del risparmio consiste proprio nel saper fare la spesa: ovvero nel mettere in pratica poche e semplici strategie per tenere sotto controllo le uscite.
Il metodo del 6 a 1 è uno dei più chiacchierati del momento, il desiderio di togliersi qualche sfizio al supermercato è lecito e non andrebbe mai scacciato. Tuttavia per non esagerare è bene acquistare sei prodotti base e di qualità per ogni prodotto extra o superfluo. In questo modo si garantisce la presenza in dispensa degli alimenti indispensabili, evitando al tempo stesso acquisti d’impulso che fanno lievitare lo scontrino.
Inoltre è bene applicare 5 strategie sempre verdi per un risparmio garantito:
- Arrivare al supermercato preparati: con la lista della spesa compilata e pensata sulle mancanze e sulle necessità alimentari del momento.
- Controllare le offerte e valutare se conviene davvero, distinguendo tra promozioni reali e semplici strategie di marketing. Spesso i supermercati propongono il 3×2, apparentemente un’offerta vantaggiosa ma la domanda da porsi è: abbiamo davvero bisogno di 3 confezioni dello stesso prodotto?
- Scegliere sempre prodotti di stagione, più nutrienti, sani ed economici.
- Scegliere le confezioni famiglia solo quando il prezzo al chilo è più conveniente. Per esempio le confezioni di mozzarella da 5 pezzi potrebbero costare di più rispetto ad acquistare 5 pezzi della medesima marca.
- Evitare di fare la spesa a stomaco vuoto, perché la fame porta a comprare più del necessario.
Con questi semplici trucchi è possibile risparmiare sulla spesa mensile, nonostante le oscillazioni dell’assegno pensionistico.