Online il cedolino pensione di agosto: quando arrivano i pagamenti? Molti riceveranno delle sorprese

I pensionati possono consultare il cedolino pensione di agosto 2025 sul sito dell’INPS. Quali sono le principali novità per il prossimo mese?

L’INPS ha messo a disposizione sul proprio sito il cedolino pensione del mese di agosto 2025, in cui sono specificati tutti i dettagli del prossimo pagamento. Potrebbero esserci variazioni dovute a rimborsi IRPEF, trattenute e conguagli fiscali e alla sospensione o alla revoca delle prestazioni per coloro che non hanno provveduto all’invio del Modello RED.

cedolino pensione agosto
Online il cedolino pensione di agosto: quando arrivano i pagamenti? Molti riceveranno delle sorprese (informazioneoggi.it)

Grazie al cedolino, inoltre, è possibile scoprire in anticipo la data di pagamento della pensione, sia per chi ha scelto l’accredito diretto su conto sia per chi ha optato per il ritiro in contanti presso gli sportelli postali. Ma analizziamo nel dettaglio tutte le novità previste per il prossimo mese.

Pensioni agosto 2025: cosa cambia negli importi? L’elenco di aumenti e trattenute

Se dalla Dichiarazione dei Redditi è emerso un debito IRPEF, l’INPS disporrà le trattenute in un’unica soluzione (ad agosto) oppure in un massimo di 11 rate (a seconda dell’importo dovuto). Le trattenute possono essere consultate nella sezione “Conguaglio fiscale a debito” o “Rate residue“. Per i contribuenti che, invece, hanno crediti fiscali derivanti dal Modello 730/2025 e hanno scelto l’INPS come sostituto d’imposta, le somme spettante arriveranno:

pagamenti pensione agosto 2025
Pensioni agosto 2025: cosa cambia negli importi? L’elenco di aumenti e trattenute (informazioneoggi.it)
  • sulla pensione di agosto, se la Dichiarazione è stata presentata entro il 20 giugno;
  • a settembre, se la Dichiarazione è stata presentata tra il 21 giugno e il 15 luglio;
  • a ottobre, se la Dichiarazione è stata inviata il 16 luglio e il 31 agosto;
  • a novembre, se la Dichiarazione è stata presentata entro il 30 settembre.

Ma l’importo delle pensioni di agosto potrebbe subire delle variazioni anche per coloro che non hanno presentato in tempo il Modello RED, necessario per comunicare i propri redditi. Gli interessati sono sottoposti alla trattenuta sulla pensione, fino alla revoca definitiva nel caso in cui non si provveda con l’adempimento. Nel dettaglio, ad agosto l’INPS provvederà alla trattenuta del 5% sulle pensioni di coloro che non hanno comunicato i redditi del 2021. La trattenuta è presente sul cedolino di agosto 2025 sotto la voce “Trattenuta per mancata comunicazione reddito art. 35, comma 10 bis, d.l. 207/2008“. Ci sarà tempo fino al prossimo 19 settembre per presentare la documentazione e, in caso di prorogato inadempimento, scatterà la revoca definitiva delle prestazioni legate al reddito e verranno recuperate le somme indebitamente percepite.

Calendario pagamento pensioni agosto 2025

Il pagamento delle pensioni avverrà venerdì 1° agosto 2025, ossia il primo giorno bancabile del mese. Coloro che hanno optato per il ritiro presso gli uffici postali, invece, dovranno rispettare il seguente calendario di pagamento, stilato in base alle iniziali del cognome:

  • venerdì 1 agosto: cognomi dalla A alla C;
  • sabato 2 agosto (solo mattina): cognomi dalla D alla F;
  • lunedì 4 agosto: cognomi dalla G alla L;
  • martedì 5 agosto: cognomi dalla M alla O;
  • mercoledì 6 agosto: cognomi dalla P alla R;
  • giovedì 7 agosto: cognomi dalla S alla Z.
Gestione cookie