Spegni questo elettrodomestico prima di uscire o potresti pentirtene amaramente

Scollegare un dispositivo prima di uscire può evitare furti di dati e accessi indesiderati alla tua rete.

Le abitazioni moderne sono divenute sempre più intelligenti e interconnesse, questo significa che preoccuparsi esclusivamente di porte blindate e sistemi d’allarme non basta più. La protezione domestica passa anche dai dispositivi elettronici presenti in casa. Questi, spesso silenziosamente, restano infatti attivi 24 ore su 24, rendendo in questo modo l’abitazione vulnerabile.

Mano che toglie la spina
Spegni questo elettrodomestico prima di uscire o potresti pentirtene amaramente – informazioneoggi.it

Proprio per tal ragione, è necessario spegnere determinati elettrodomestici prima di uscire di casa, in questo modo è possibile ridurre rischi che pochi considerano davvero – ma che possono avere conseguenze molto serie. 

Tra i dispositivi presenti in casa ce n’è uno particolarmente vulnerabile: il router Wi-Fi. Presente in quasi ogni abitazione, il router rappresenta un punto di accesso costante alla rete, ed è proprio questa sua continua disponibilità a renderlo un bersaglio privilegiato per i criminali informatici.

Perché spegnere il router può proteggere davvero la propria casa

Lasciare il router collegato alla presa quando non si è in casa significa, di fatto, tenere aperta una porta verso l’interno della rete domestica. La maggior parte degli attacchi informatici odierni non sono eseguiti manualmente dagli hacker in carne ossa, questi possono infatti utilizzare software automatici – veri e propri bot – che scandagliano continuamente internet alla ricerca di reti poco  protette o dispositivi vulnerabili.

Router
Perché spegnere il router può proteggerti davvero – informazioneoggi.it

Quando si individua una falla, questi sistemi automatizzati possono infiltrarsi nella rete, assumere il controllo dei dispositivi connessi e accedere in questo modo a dati sensibili come emailcredenziali bancarie o cronologia di navigazione. Anche computer e TV in modalità standby possono rappresentare un punto debole, poiché continuano a ricevere ed emettere dati attraverso la connessione Internet.

Inoltre, mantenere il router acceso in assenza prolungata comporta un consumo energetico ed espone a una sovratensione elettrica, sopratutto nelle zone soggette a temporali. Un picco di corrente potrebbe danneggiare il dispositivo o compromettere altri elettrodomestici connessi alla rete.

Tuttavia, non è sempre possibile scollegare il dispositivo. In presenza di dispositivi come telecamere di sorveglianzasistemi di allarme intelligentiassistenti virtuali che richiedano una connessione costante per funzionare correttamente. In questi casi, è opportuno valutare il bilanciamento tra la sicurezza fisica e quella informatica, adottando misure complementari come filtri MAC, password complesse e aggiornamenti firmware costanti.

Quando le condizioni lo permettono, spegnere il router prima di uscire è un gesto semplice ma efficace. Una precauzione che può davvero fare la differenza nella protezione della privacy e nella prevenzione di attacchi digitali sempre più sofisticati.

Gestione cookie