Pioggia+di+soldi+per+giovani+e+donne%3A+contributi+a+fondo+perduto+e+mutui+a+tasso+zero%2C+una+grande+opportunit%C3%A0%3A+non+fartela+scappare
informazioneoggi
/2024/04/18/pioggia-di-soldi-per-giovani-e-donne-contributi-a-fondo-perduto-e-mutui-a-tasso-zero-una-grande-opportunita-non-fartela-scappare/amp/
Lavoro

Pioggia di soldi per giovani e donne: contributi a fondo perduto e mutui a tasso zero, una grande opportunità: non fartela scappare

Published by

Resto al Sud è l’incentivo volto a sostenere la nascita e lo sviluppo delle nuove attività imprenditoriali nel Meridione e nelle Regioni centrali.

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna nonché le zone del cratere sismico del Centro Italia – Lazio, Marche e Umbria – e le isole minori del Centro nord sono destinatarie dell’incentivo Resto al Sud.

Come funziona Resto al Sud (Informazioneoggi.it)

L’incentivo Resto al Sud si rivolge ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 55 anni che intendono avviare o ampliare l’attività imprenditoriale. Le risorse a disposizione sono 1 miliardo e 250 milioni di euro. Al 1° febbraio 2024 sono stati finanziati 17.429 progetti con 881 milioni di agevolazioni concesse e 61.283 posti di lavoro creati.

Oltre alla residenza nelle Regioni e zone segnalate (si accetta anche l’eventuale trasferimento nelle suddette zone entro 60 giorni dall’esito positivo dell’istruttoria o 120 giorni per i residenti all’estero) per accedere agli incentivi è richiesta la non titolarità di altre attività di impresa e l’assenza di un’occupazione a tempo indeterminato. Tra i requisiti anche il non aver ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità negli ultimi tre anni nonché l’impegno a non accettare un lavoro a tempo determinato per tutta la durata del finanziamento.

Leggi anche >>> Ferrovie dello Stato assume e non serve esperienza, affrettati!

Resto al Sud, opportunità da prendere subito!

Prima che le risorse finiscano è bene ideare un progetto da presentare per ottenere l’incentivo Resto al Sud. La proposta si rivolge sia alle imprese costituite dopo il 21 giugno 2017 sia alle imprese costituende nonché ai liberi professionisti privi di Partita IVA nei dodici mesi precedenti la presentazione della domanda.

Invitalia è il portale da utilizzare per fare domanda di incentivo ma anche per chiedere assistenza gratuita agli enti accreditati. Una mappa interattiva permetterà di trovare l’ente più vicino alla propria residenza. La procedura di accredito prevede la registrazione ai servizi online di Invitalia, la compilazione del format di adesione più la sottoscrizione con firma digitale del documento generato dalla piattaforma per poi caricarlo sulla piattaforma stessa.

L’esito dell’istanza sarà comunicato tramite PEC. Per quanto riguarda le banche finanziatrici di Resto al Sud si tratta solo di istituti aderenti alla convenzione Invitalia-ABI. La banca valuterà la concessione del prestito caso per caso. Per quanto riguarda i settori ammessi sono turismo, commercio, attività libero professionali, fornitura di servizi alle imprese e alle persone e le attività produttive nei settori dell’industria, artigianato, pesca, trasformazione dei prodotti agricoli. L’incentivo non è concesso per attività immobiliari, silvicultura, amministrazione Pubblica e Difesa, organizzazioni extraterritoriali. Ogni dettaglio di Resto al Sud, comunque, è riportato nel sito invitalia.it.

Leggi anche >>> Opportunità di lavoro Tigotà, come candidarsi e posizioni aperte: varie figure ricercate

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

7 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

21 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago