Tutti+i+Bonus+per+la+famiglia+attivi+nel+2024%3A+accumuliamo+risparmi+subito%21
informazioneoggi
/2024/04/13/tutti-i-bonus-per-la-famiglia-attivi-nel-2024-accumuliamo-risparmi-subito/amp/
Economia

Tutti i Bonus per la famiglia attivi nel 2024: accumuliamo risparmi subito!

Published by

Le famiglie non possono lasciarsi sfuggire i Bonus loro dedicati inseriti nella Legge di Bilancio 2024. Vediamo quali sono.

Approfondiamo i Bonus per la famiglia attivi nel 2024, potrebbe esserci un’agevolazioni di cui non siete a conoscenza e che vi farà risparmiare parecchi soldi.

Bonus famiglia 2024, la panoramica (Informazioneoggi.it)

Stare al passo con tutte le novità introdotte periodicamente è complicato. Ci sono talmente tante occasioni di risparmio dedicate alle famiglie, ai lavoratori, ai disoccupati che è possibile perderne qualcuna. Noi siamo qui per aiutarvi a fare chiarezza presentando una panoramica sui Bonus attualmente attivi da richiedere come nucleo familiare. Le spese sono tante e sempre più onerose, perché perdere l’opportunità di risparmiare cifre importanti? Può sembrare complicato richiedere un’agevolazione considerando le tante condizioni da rispettare ma rinunciare non è un’opzione da ponderare.

Leggi anche >>> Bonus GPL e metano, contributo da 400 a 800 euro per convertire l’auto: una grande occasione da prendere al volo

La panoramica sui Bonus dedicati alle famiglie con figli

La nostra lista inizia con un Bonus attivo dal 2022, l’Assegno Unico. La misura è dedicata alle famiglie con figli a carico a partire dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni del ragazzo (o indipendentemente dall’età in caso di figlio con disabilità). L’importo erogato va da un minimo di 57 euro a figlio con ISEE oltre i 45.574,96 euro ad un massimo di 199,40 euro a figlio a carico con ISEE fino a 17.090,61 euro. In più ci sono le maggiorazioni previste soddisfacendo alcune condizioni come entrambi i genitori lavoratori, l’età della mamma inferiore a 21 anni o la disabilità del figlio.

Passiamo ad una conferma per il 2024, il Bonus asilo nido volto a coprire parte dei costi delle rette per l’iscrizione di un bimbo di età inferiore ai tre anni presso un asilo nido. Può essere usato anche per le spese di assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche grave. L’importo va da 1.500 euro a 3 mila euro in base all’ISEE. Le famiglie con orfani, figli o senza figli che non hanno chiesto gli arretrati ANF, poi, possono chiedere l’Assegno al nucleo familiare.

Le mamme disoccupate o non lavoratrici hanno diritto all’assegno di maternità erogato dai Comuni in caso di nascita, adozione o affido di un bimbo. L’ISEE dovrà essere inferiore a 20.221,13 euro. Altro aiuto è l’assegno di maternità dello Stato erogato alle mamme e papà lavoratori o precari. L’importo è di 2.183,77 euro e si potrà richiedere entro sei mesi dalla nascita del figlio (o dalla data di adozione/affido).

Gli altri bonus sono

  • la carta acquisiti (80 euro ogni due mesi),
  • la Carta Dedicata a Te con ISEE entro i 15 mila euro,
  • il Bonus genitori separati (800 euro al mese),
  • la Carta del Merito e la Carta della Cultura (per i neo diciottenni).

Leggi anche >>> Come si definisce il nucleo familiare ai fini ISEE? Se sbagli addio ai Bonus e alle pensioni

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

13 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni piĂą ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago