In+arrivo+la+stagione+estiva%3A+quanto+pu%C3%B2+arrivare+a+guadagnare+un+cameriere%3F+Le+citt%C3%A0+pi%C3%B9+generose
informazioneoggi
/2024/04/08/in-arrivo-la-stagione-estiva-quanto-puo-arrivare-a-guadagnare-un-cameriere-le-citta-piu-generose/amp/
Lavoro

In arrivo la stagione estiva: quanto può arrivare a guadagnare un cameriere? Le città più generose

Published by

Con l’estate in arrivo molti ragazzi e ragazze penseranno bene di lavorare anche fuori regione come cameriere, ma quanto si viene pagati?

L’estate è quasi ormai alle nostre porte e questo vuol dire per molti lavoratori, finalmente, le tanto meritate vacanze. Invece, per i ragazzi e le ragazze, che magari stanno frequentando ancora le scuole superiori, si tratta di un ottimo periodo per fare esperienza in campo lavorativo così da guadagnare qualcosina. Ovviamente, il lavoro più gettonato in questo periodo è quello del cameriere.

Un cameriere quanto guadagna durante la stagione estiva? – InformazioneOggi.it

Inoltre, bisogna sapere che esistono diverse tipologie di camerieri: esistono quelli che lavorano nei bar, quelli che, invece, lo fanno nelle pizzerie oppure nei grandi ristoranti. Sicuramente la paga differisce anche per questo, ma ci sono altri fattori che influenzano il salario e possiamo dire che in estate i camerieri guadagnano diversamente rispetto a tutto l’anno. Cerchiamo di capire meglio.

Leggi anche: Assunzione immediata in Poste Italiane anche senza esperienza: candidati subito

Quanto guadagnano in Italia i camerieri durante la stagione estiva?

Il cameriere arriva a guadagnare complessivamente 21,840 euro annuali. Questo, dunque, vuol dire che al mese di arriva a circa 1,790 euro, quindi 413 euro alla settimana e, di conseguenza, 10,57 euro all’ora. Inoltre, si stima che lo stipendio annuo più basso è quello di 21,268 euro, mentre quello più alto aggira attorno ai 21,489 euro.

Prendendo in considerazioni questi numeri, tuttavia, non per tutte le regioni italiane è sempre così, infatti a decidere quanto guadagna un cameriere sono soprattutto le location, il tipo di ristorante ed il flusso turistico. Per capirci meglio, le prime due sono di fondamentale importanza per i camerieri: se un ristorante è situato nelle grandi città oppure nelle zone turistiche, allora i salari saranno più alti.

Stesso discorso vale per i ristoranti di lusso o per quelli che hanno le stelle Michelin che offrono stipendi comunque più elevati rispetto ai piccoli ristoranti. Anche il turismo incide parecchio sul salario di un cameriere. Ad esempio le città come Venezia, Firenze e Roma permettono ai camerieri di guadagnare di più rispetto ad altre città, soprattutto, appunto in estate.

Le città italiane dove lo stipendio di un cameriere risulta essere più alto

Al momento, molte possibilità sono offerte da Isernia, Grosseto, Rovigo, Ravenna, San Benedetto del Tronto, Civitanova Marche, Macerta, Asti, Agrigento e Caltanissetta. Quindi, chiunque fosse intenzionato a fare esperienza nel campo della ristorazione, potrebbe cercare qualche annuncio in queste città. Tra l’altro, per chi venisse da regioni diverse da quelle menzionate, si tratterebbe anche di un’esperienza di vita sicuramente da fare.

Ovviamente, lo stipendio varia molto da città e città e non è uguale per tutte le regioni che abbiamo menzionato. Infatti, dipende sempre il luogo preciso dove si trova lavoro, bisogna sapere anche se il locale è situato accanto a qualche sito importante dal punto di vista culturale.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

8 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

18 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago